Monte Roberto: al Teatro comunale su il sipario dopo oltre mezzo secolo

«Si tratta di una vera “bomboniera” racchiusa nelle mura storiche – fa sapere il sindaco di Monte Roberto Stefano Martelli - siamo certi che regalerà a tutti coloro che avranno il privilegio di frequentarlo emozioni speciali».
Il teatro si affaccia su piazza Ruggeri, nel cuore del borgo storico di Monte Roberto. La sua costruzione risale ai primi anni dell’800 quando la comunità locale fece richiesta alla Municipalità per la costruzione di una sala teatrale vera e propria: un desiderio che verrà presto esaudito, tanto che già nel 1821 si parla del Teatro di Monte Roberto.
Negli anni successivi, divenne protagonista dell’accesa vita artistica dei Castelli di Jesi, svolgendo un ruolo centrale. Nel 1920 fu oggetto di un importante lavoro di restauro che ne mantenne comunque la struttura originale. Tra il 1930 e il 1940 furono realizzate le decorazioni, la controsoffittatura e la pavimentazione della sala.
Poi questo gioiello architettonico andò nel tempo incontro a un notevole decadimento tantoché negli anni Settanta ospitò un laboratorio di confezioni.
Finalmente i recenti lavori di restauro lo hanno restituito alla comunità
Al taglio del nastro, oltre al sindaco Stefano Martelli e all’Amministrazione comunale tutta, ci saranno anche il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, accompagnato da assessori della Giunta regionale, rappresentanti dell’Amat e della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino. La cerimonia inaugurale sarà scandita dagli interventi musicali dell’Accademia Erard – ‘La Marca Harmonica’ e di Salvadei Brass.
Prevista la partecipazione della Banda musicale di Pianello Vallesina.
Le celebrazioni proseguiranno poi nel pomeriggio, alle 17,30, con il concerto a cura dell’Accademia Erard e il giorno seguente, domenica 26 febbraio, quando durante tutta la mattina il teatro resterà aperto per accogliere chiunque vorrà visitarlo. Non mancherà l’intrattenimento per i più piccoli: alle 17 ci sarà lo spettacolo di giocoleria ‘Tutto in Valigia’ con Simon Luca Barboni per le classi prime della Scuola primaria “G. Rodari”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-02-2023 alle 10:39 sul giornale del 24 febbraio 2023 - 300 letture
In questo articolo si parla di attualità, monte roberto, comune di monte roberto, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dT90
Commenti
