Monte Roberto: inaugurato il Teatro comunale "B. Gigli", unico nelle Marche 'alla francese'

Realizzato nei primi anni dell'800, successivamente è stato protagonista dell’accesa vita artistica dei Castelli di Jesi, svolgendo un ruolo centrale nella vita della comunità. Nel 1920 subì un importante lavoro di restauro che ne mantenne comunque la struttura originale. Tra il 1930 e il 1940 furono realizzate le decorazioni, la controsoffittatura e la pavimentazione della sala.
Poi questo gioiello architettonico andò incontro a un notevole decadimento, tanto che negli anni '70 divenne un laboratorio di confezioni.
Ora, con i recenti lavori di restauro, è stato finalmente restituito alla comunità.
L'inaugurazione è avvenuta sabato mattina, 25 febbraio, alla presenza delle autorità civili e religiose del territorio. Presenti, oltre al sindaco Stefano Martelli e alla giunta comunale di Monte Roberto, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, gli assessori regionali Chiara Biondi (Cultura) e Goffredo Brandoni (Bilancio e Valorizzazione del Patrimonio), il presidente della Provincia Daniele Carnevali, l'arch. Pier Luigi Salvati (funzionario del Ministero della Cultura Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ancona e Pesaro e Urbino), il presidente dell'Amat Piero Celani, i sindaci della Vallesina, i rappresentanti delle forze dell'ordine, il parrocco Don Maurizio e il vescovo Don Gerardo per la benedizione.
Al taglio del nastro ha partecipato anche la Banda musicale di Pianello Vallesina. La cerimonia inaugurale è stata scandita dagli interventi musicali dell’Accademia Erard - La Marca Harmonica e Salvadei Brass.
Domenica 26 febbraio il teatro resterà aperto la mattina per accogliere chiunque vorrà visitarlo. Non mancherà l’intrattenimento per i più piccoli: alle 17 ci sarà lo spettacolo di giocoleria “Tutto in Valigia” con Simon Luca Barboni per le classi prime della Scuola primaria “G. Rodari”.
Foto in allegato di Cristina Brega.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.

Questo è un articolo pubblicato il 25-02-2023 alle 20:21 sul giornale del 27 febbraio 2023 - 560 letture
In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dUCb
Commenti
