Jesi in Comune: "Ci vuole coraggio a definire incompiuta piazza Federico II"

Secondo il progetto dei "civici", dopo aver tolto la fontana, aver eliminato l'aiuola, aver rattoppato con una pavimentazione di colore diverso, aver previsto una sorta di camminamento completamente estraneo rispetto al disegno già esistente ed aver lasciato di fatto un vuoto, mancherebbero solo le lucette colorate. Ebbene sì, stiamo provando ad evitare (per quello che possiamo) di "compiere" lo scempio definitivo.
E ci vuole coraggio anche a polemizzare sul lavoro che si sta facendo rispetto alla demolizione di Ponte San Carlo. Perché non si tratta semplicemente di abbattere un ponte e ricostruirlo, come pensa Jesiamo e come aveva immaginato la precedente amministrazione che, pur in vista dell'intervento, nessuna azione positiva aveva messo in campo, ma di affrontare la problematica nel suo complesso e cercare in modo trasparente delle soluzioni. Basterebbe un minimo di onestà intellettuale per sapere che quella di un guado è solo una delle ipotesi (che non è mai stata una promessa) che si sta vagliando e che deve necessariamente fare i conti innanzitutto con la sicurezza.
Nel frattempo si sono messe in campo altre possibilità per attenuare i disagi che tale intervento provocherà , lavorando sui servizi, dal questionario rivolto ai residenti, alla possibilità di uffici di prossimità fino al dispensario della farmacia. Ed infine sul cavalcavia: l'intervento sta regolarmente proseguendo anche con la riformulazione di alcune lavorazioni, perché quando si mette le mani su una struttura così vecchia e trascurata, può capitare che ci si ritrovi di fronte ad interventi più complessi di quelli ipotizzati.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-03-2023 alle 10:36 sul giornale del 20 marzo 2023 - 348 letture
In questo articolo si parla di politica, jesi, jesi in comune, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dYa7
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
