contatori statistiche

Jesina sconfitta nel derby, la Maceratese passa al Carotti 3-1

Jesina 5' di lettura 19/03/2023 - Sconfitta casalinga per la Jesina, battuta 3-1 dalla Maceratese

La Maceratese fa suo il sentito derby con la Jesina, battendo i padroni di casa al Carotti 3-1. La Jesina dal canto suo fallisce un’altra prova di maturità, steccando clamorosamente contro la compagine di Amadio, che a Jesi ha fatto la figura della grande squadra, nonostante si presentasse con 8 punti in meno in classifica dei leoncelli. Non può bastare l’alibi del pomeriggio da dimenticare del giovane portiere Minerva (classe 2003), colpevole in occasione del 2° e 3° gol degli ospiti e apparso quasi sempre incerto anche su tiri non irresistibili, per giustificare la confusione a centrocampo, l’inconsistenza in avanti e le amnesie difensive. La Maceratese, dopo essere andata subito in vantaggio su un rigore che ha visto proteste non molto convinte dei locali, ha amministrato bene il gol del vantaggio, sfiorando il raddoppio in un paio di occasioni. La squadra di Strappini per tutti i primi 45’ di gioco ha sempre faticato ad arginare le continue folate del fronte d’attacco destro maceratese, con Iulitti e D’Ercole autentiche spine nel fianco sinistro jesino.

Una volta trovato il pareggio grazie ad un’incornata di Iori, la Jesina s’è fatta sorpassare nuovamente dopo nemmeno un minuto, mostrando tutta la sua fragilità preoccupante mentale. Nella ripresa chi si attendeva un cambio di passo dei biancorossi è andato deluso, con l’unica vera azione da gol sprecata da Nazzarelli. I leoncelli salutano di nuovo la zona playoff e riscendono verso la metà della classifica, vedendosi superare da Osimana, pari nel derby di Castelfidardo, Urbino e Azzurra Colli, entrambi vincenti all’inglese in casa, e dal Montefano, che ha superato addirittura la capolista Atletico Ascoli. Gli ascolani vengono così scavalcati in vetta alla classifica dalla Fossempronese, battuta domenica scorsa a domicilio proprio dalla formazione di Jesi, che alla luce di ciò mastica ancora più amaro.

Gli ospiti passano subito in vantaggio al 5' con un calcio di rigore procurato e trasformato da Mosca. La Jesina trova il gol del momentaneo pareggio al 24' con un colpo di testa di Iori, ma la Maceratese torna di nuovo in vantaggio dopo appena un minuto con il gol di Cirulli. Nei minuti finali del secondo tempo Mosca, ancora su rigore, fissa il punteggio sul 3-1 per gli ospiti. Domenica prossima la Jesina farà visita al Porto Sant'Elpidio ultima in classifica.

Il tabellino

JESINA – MACERATESE 1-3

JESINA (completo rosso): Minerva, Martedì, Cameruccio (21 st Grilli), Campana, Borghese (27 st Garofoli), Dentice, Monachesi Giovannini Luca (27’ st Trudo), Iori, Giovannini Lion, Nazzarelli. All.: Stappini.

MACERATESE (completo nero, con banda trasversale biancorossa sulla maglia): Santarelli, Iulitti (22 st Mangiaterra), Nicolosi, Casimirri, Strano, Pagliari, Tortelli (11’ st Mancini), Massei (32’ st Misin), Mosca (45’ st Pucci), D’Ercole (22’ st Massini), Cirulli. All.: Amadio.

ARBITRO: Casali di Cesena.

MARCATORI: 5’pt D’ercole (R), 24’pt Iori, 25’pt Cirulli; 42’st Mosca (R).

NOTE: Spettatori 700 circa (con rappresentanza ospite). Espulso al 49’st Nazzarelli. Angoli: 3-7.

La cronaca

PRIMO TEMPO

5’ fallo in area leoncella e l’arbitro Casali non esita un attimo a fischiare il rigore per fallo su Mosca. Bravo D’Ercole a spiazzare Minerva.

9’ Punizione dalla destra della tre quarti di campo della Rata. La palla taglia tutta l’area di rigore sul secondo pale sbuca Casimirri che colpisce da dentro l’area piccola ma manda la palla a lato.

15’ Colpo di testa arretrato di Dentice che non si accorge che Minerva è fuori area. Il portiere jesino rinvia con i piedi alla meno peggio.

24’ Punizione dalla sinistra del fronte d’attacco locale. Palla alta che viene recuperata sulla destra da Monachesi, che ha un ottimo spunto in area e rimette in mezzo per l’inzuccata imperiosa di Iori, che fa 1-1.

25’ Con i tifosi jesini che stanno ancora esultando, la Maceratese scende tanto per cambiare sulla destra. C’è un cross, nessuno della difesa interviene, sbuca alle spalle di tutti Cirulli che schiaccia la palla. Minerva, che era ben piazzato su quel palo, si fa sorprendere non riuscendo a respingere la palla coi piedi.

31’ C’è un rilancio della retroguardia ospite, Cirulli fa scorrere la sfera e al limite dell’area lascia partire un tiro che Minerva blocca a terra.

33’ Lampo Jesina con Iori, che in mezza rovesciata mette fuori di poco.

34’ D’Ercole, sempre lui, è bravo e caparbio a recuperare la palla sulla tre quarti tra tre difensori in maglia rossa. Tiro immediato da 20 metri e Minerva smanaccia goffamente sopra la traversa.

46’ Tortelli intuisce l’imbarazzo dell’estremo difensore jesino e ci prova da fuori. Minerva si rifugia in angolo il tiro non apparso irresistibile.

SECONDO TEMPO

3’ Tortelli da fuori: altissimo.

8’ Splendida imbeccata d’esterno di Lion Giovannini, che pesca in area Nazzarelli, il quale ha il tempo di guardare la porta e calciare, ma la palla passa a lato del palo più lontano.

15’ D’Ercole va via in area jesina grazie ad un’altra ottima giocata, ma la sua conclusione termina addirittura in fallo laterale.

18’ Mosca sfrutta un'altra palla lunga a scavalcare il centrocampo leoncello e si presenta solo davanti a Minerva. Stavolta il portiere locale è bravo a ipnotizzare il n.9 in maglia nera.

19’ Su angolo di Lion Giovannini, Iulitti anticipa di testa il proprio portiere e sfiora l’autogol.

21’ Dribbling in area di Cirulli, che mette in mezzo una palla in cui c’è scritto “basta spingere”, ma nessuno dei compagni raccoglie l’invito.

42’ Uscita scriteriata di Minerva al limite dell’area e fallo su Mosca che costa il 2° rigore di giornata alla Jesina. Dal dischetto stavolta si presenta proprio Mosca, che spiazza il n.1 locale.

45’ e 47’ c’è ancora tempo per due punizioni dal limite della Maceratese, una dal centro e l’altra da destra, deviate in qualche modo in angolo da Minerva.

La classifica

  1. Fossombrone 45
  2. Atletico Ascoli 44
  3. Atletico Gallo 43
  4. Montefano 42
  5. Atletico Azzurra Colli 41
  6. Osimana 40
  7. Urbino 40
  8. Jesina 39
  9. Valdichienti Ponte 38
  10. Maceratese 34
  11. Sangiustese 33
  12. Chiesanuova 30
  13. Castelfidardo 29
  14. Fabriano Cerreto 25
  15. Marina Calcio 17
  16. Atl. Porto S. Elpidio 8







Questo è un articolo pubblicato il 19-03-2023 alle 18:13 sul giornale del 20 marzo 2023 - 224 letture

In questo articolo si parla di sport, redazione, Jesina, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYjT





logoEV
logoEV
qrcode