Klang, il cartellone del festival si arricchisce di un nuovo appuntamento: al teatro Pergolesi con Angel Olsen

Trio sloveno, Širom – Iztok Koren, Ana Kravanja e Samo Kutin – mette in scena una sorta di “imaginary folk”, folk music proveniente da un universo parallelo. L’unico compito che si chiede all’ascoltatore è di scoprire il mistero e il fascino, l’abbandono e l’ipnosi evocati dai mondi immaginati, creati, messi a disposizione dai Širom.
L’intreccio di diversi approcci e strumenti musicali, storie di suoni e immaginazione musicale sfrenata sono il principio guida del trio. Nel repertorio di Iztok Koren, Samo Kutin e Ana Kravanja si possono trovare più di una dozzina di strumenti - percussioni, voci, strumenti autocostruiti, violini, banjo e molto altro - e almeno altrettante forme musicali. Il loro sound oscilla tra un’ampia gamma di suoni folk e meditazioni contemporanee in stile rock acustico. Il risultato finale è un minimalismo radicato ma ancora mistico.
Il cartellone di Klang nasce come contenitore “aperto” pronto ad accogliere nuovi appuntamenti in questo viaggio che percorre altri suoni, altri spazi – come recita il sottotitolo della rassegna - proprio a sottolineare come ad essere protagonista non sia solo la musica in quanto tale, ma il connubio creativamente esplosivo con i preziosi spazi del territorio. Ad arricchire il programma il 9 giugno al Teatro Pergolesi di Jesi sarà Angel Olsen con una delle quattro tappe italiane di Solo tour, in collaborazione con il Comune di Jesi e la Fondazione Pergolesi Spontini.
Artista da un folk sognante e introspettivo, Angel Olsen cantautrice del Missouri ha saputo ritagliarsi uno spazio originale nella scena cantautorale americana. Merito di una vocalità magica e di un eclettismo notevole, che spazia dal twee-pop dei 60's al garage, dalla tradizione country al più vitale indie-rock. Big Time, sesto album della carriera di Angel Olsen uscito a giugno dello scorso anno, ha portato la cantautrice americana a un senso di sé più profondo e autentico che mai. Nato dalle due stelle gemelle del dolore e dell'amore, l'album trasmette un bellissimo senso di sicurezza, il suono consapevole di un'artista completamente e finalmente a proprio agio con sé stessa. Ed è all'interno di quella saggezza che è arrivata la presa di coscienza che non esiste un traguardo, una destinazione o un punto finale statico nella vita mentre la stai vivendo, e il suo uovo EP Forever Means nasce con l’intento di raccogliere alcune canzoni da una serie di sessioni di Big Time accomunate da questo tema.
Informazioni: AMAT 071 2072439, www.amatmarche.net, LOOP LIVE CLUB www.looplive.org. Prevendite biglietti su vivaticket.com. Inizio concerto ore 21.30.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2023 alle 11:39 sul giornale del 22 marzo 2023 - 70 letture
In questo articolo si parla di teatro, spettacoli, amat marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dYzl
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
