contatori statistiche

Parte il festival di musica popolare "Spop": c'è anche Talea, star jesina di X-Factor

3' di lettura 21/03/2023 - Partirà giovedì 20 aprile a Jesi la “SPop”, una quattro giorni di musica indipendente, concentrato di generi “dall’acustica fino all’elettronica, e al rep, passando per il rock”. Insomma, per dirla con il direttore artistico Jonathan Iencinella, “un contenitore che dà visibilità a tutto quello che succede al di fuori della radio e della Tv”.

Non solo Talea (la cantautrice di Jesi venuta alla ribalta grazie al talent show X-Factor) dunque, per il festival diffuso che sarà alla sua prima edizione ma che vuole, come ha detto l’assessore alla cultura Luca Brecciaroli alla presentazione di stamattina a palazzo della Signoria, “liberare energie e stappare, ecco appunto l’onomatopea SPop, qualcosa che duri a lungo”. Due le serate a pagamento, anche se a prezzi molto contenuti (10€ una serata e 18€ entrambe, biglietti già in vendita su HappyTicket), al teatro Pergolesi: quella di venerdì 21 alle 21:00, dove sarà di scena la stessa Talea e la cantautrice milanese Marta Tenaglia e quella di domenica 23 aprile sempre alle ore 21:00 dove il palco sarà per Paolo Fioretti e Edda. Il resto del programma è ad ingresso gratuito sparso in diversi locali e punti della città. “A Jesi c’è sempre stata una forte esigenza di musica – ha detto Brecciaroli – e con questo festival abbiamo raccolto questa istanza del territorio. La formula che abbiamo voluto è quella di un festival popolare il più ampiamente accessibile, a partire dai prezzi contenuti delle uniche due serate a pagamento al Pergolesi”.

Alla presentazione di SPop era presente anche il direttore generale della Fondazione Pergolesi Spontini Lucia Chiatti, che in qualità di collaboratrice all’organizzazione ha evidenziato come: “Il “fare insieme” di questo festival è un punto sul quale il sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha puntato molto sin dal suo insediamento e che quindi abbiamo volentieri ripreso e penso sia una chiave, che va verificata sperimentandola”. Tra i relatori anche la stessa Cecilia Quaranta (in arte Talea): “Esibirsi al Pergolesi – ha raccontato la giovane cantautrice – è il sogno di noi tutti artisti di Jesi che per anni si sono seduti dall’altra parte, in platea. È un luogo troppo importante e che vorremmo avere l’opportunità di vivere sempre di più”.

Ecco il programma completo della prima edizione di SPop:

Giovedì 20 aprile

h.22:00 al Man Cave Cafè

TV LIED

in collaborazione con Mezcal – viaggi sonori in città

Venerdì 21 aprile

h.19:00 @ Jack Rabbit brewpub indipendente

FREDD0°

h.21:00 al Teatro Pergolesi (ingresso €10)

TALEA

MARTA TENAGLIA

in collaborazione con Fondazione Pergolesi

dalle 21 a cura di Mixdown Festival: LORENZO GAIN dj set al Corso Piccolo Caffè

DUSCIO dj set all’Hemingway Cafè

(con finissage della mostra NUDO di Sergio Marcelli)

Sabato 22 aprile

h.19:00 al Transilvanya Vinyl Bar

FREESTYLE RAP BATTLE con

STRITTI dj

DRUGO giudice

INSANE host

h.22:00 al Vox Live Club

TIMBER LA PRIMICIA

ESSEFORTE

after show STRITTI DJ

dalle 21 a cura di Mixdown Festival: STEFANO FABRIZI dj set all’Hemingway Cafè

Domenica 23 aprile

h.19:00 al Transilvanya Vinyl Bar

MIVERGOGNO

h.21:00 al Teatro Pergolesi (ingresso €10)

PAOLO FIORETTI

EDDA

A “SPOP” collaborano Peacock Live & Events, Subwaylab, Martin Brando, Vox Live Club, Jack Rabbit brewpub indipendente, Mezcal – Viaggi sonori in città, Man Cave Cafè, Transylvania vinyl bar, Mixdown Festival, Corso Piccolo Caffè, Hemingway Cafè. Il Teatro Pergolesi ospiterà quattro concerti in due serate, alcuni dei locali vedranno alternarsi aperitivi con musica dal vivo, concertini e dj set.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.







Questo è un articolo pubblicato il 21-03-2023 alle 17:26 sul giornale del 22 marzo 2023 - 240 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYE3





logoEV
logoEV
qrcode