contatori statistiche

Società di gestione rifiuti: sui rilievi della Corte dei Conti una riflessione che non pregiudichi l’affidamento pubblico

Lorenzo Fiordelmondo 1' di lettura 22/03/2023 - “La sezione regionale di controllo della Corte dei Conti ha ritenuto di non esprimere parere favorevole alle delibere dei Consigli comunali che si sono espresse in relazione alla costituzione di una società consortile alla quale affidare la gestione del servizio di igiene urbana, con la formula dell’in house providing. Le argomentazioni sono di vario genere e saranno oggetto di valutazione tecnica, ma non è questo il primo punto da prendere come base di analisi”.

Così il sindaco Lorenzo Fiordelmondo che aggiunge: “Vale invece la pena chiarire sin da subito che resta del tutto intatto l’obiettivo da raggiungere, nel pieno rispetto delle valutazioni fatte dai Sindaci in Ata durante questi anni, ovvero l’approdo ad una gestione del servizio di igiene fondata sullo strumento di un affidamento pubblico che garantisca un alto grado di controllo e un buon esito occupazionale.

Esclusa pertanto l’opzione della gara, per questa Amministrazione le ipotesi oggetto di valutazione sono rappresentate dalla redazione di specifiche e puntuali controdeduzioni nell’auspicio di una revisione del parere emesso dall’organo regionale, oppure l’assunzione dei rilievi esplicitati dall’organo di controllo regionale ed il riavvio di un confronto capace di riannodare elementi di matura politica ed istituzionale e di ricostruire un percorso di gestione pubblica, tra quelli consentiti dal nostro ordinamento, per affidare il servizio di igiene urbana. Le motivazioni offerte dal parere giuridico contabile - conclude il sindaco - possono per loro natura essere oggetto di differente lettura da parte di chi abbia competenze tecniche per analizzarle, ma pare politicamente opportuno che alcune circostanze siano raccolte nella criticità emersa e quindi risolte”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2023 alle 12:21 sul giornale del 23 marzo 2023 - 886 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dYM9





logoEV
logoEV
qrcode