contatori statistiche

“Armonia di corpi e note" performance nel cortile del Palazzo della Signoria

2' di lettura 25/05/2023 - “Armonia di corpi e note. Spettacolo per voce narrante e corpi danzanti. Di trasformazione, tempo e felicità”. Questo il titolo dello spettacolo che andrà in scena domenica prossima 28 maggio, con inizio alle ore 18.00, a Palazzo della Signoria, anteprima di Similitudini 2023.

Non più eventi online come le edizioni precedenti, ma un vero e proprio showcase con data unica che animerà il cortile della Biblioteca Planettiana di Jesi. In scena la voce narrante di Alessandro Moscatelli, scrittore, poeta, performer e co-direttore artistico del Similitudini Festival, che accompagnerà i corpi dei ballerini del Gruppo Danza Oggi, Associazione Culturale creata nel 1978 dalla coreografa Patrizia Salvatori che ancora oggi, in qualità di artistic&managing director, ne orienta scelte, linee culturali e obiettivi. Il Gruppo Danza Oggi promuove e diffonde lo spettacolo dal vivo con la produzione e la distribuzione di spettacoli di danza, ricerca e sperimentazione in tutto il mondo, operando con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Marche e del Comune di Corinaldo, dove è in residenza artistica.

I ballerini Monica Castorina, Nicola Migliorati e Maria Olga Pallian saranno i corpi protagonisti della performance che approderà a Jesi. Per la settima edizione del festival, l’associazione Liberi Pensieri di Trecastelli, curatrice dello stesso, ha pensato al titolo “Estrema come la poesia”, ponendo al centro il tema della ricerca in ambito poetico con particolare attenzione a quelle esperienze che hanno fatto della ricerca un punto fermo della propria produzione poetica. Pensare ad una poesia estrema significa, nel nostro modo di intendere, anche pensare ad una poesia che ha il coraggio di andare contro ai luoghi comuni, di affermare verità scomode, di provocare nel senso heideggeriano del termine. Numerosi gli eventi in calendario per il 2023, tutti a fine settembre, e che saranno presto presentati, tra cui il lancio di un Podcast su Dino Campana e il n. 0 della rivista ufficiale del Festival.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-05-2023 alle 10:10 sul giornale del 26 maggio 2023 - 98 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/d0Po





logoEV
logoEV
qrcode