articolo
Default USA, ci sarà? È corsa alle criptovalute


I membri della Camera cominciano ad andare in ferie per il Memorial Day fino al 4 giugno ma, in caso di accordo bipartisan tra Democratici e Repubblicani, riceveranno un preavviso di 24 ore per tornare a votare.
"Non ci sarà alcun default", ha detto Biden alla Casa Bianca, aggiungendo che le trattative con il presidente repubblicano Kevin McCarthy, che guida la ristretta maggioranza alla Camera dei rappresentanti, sono state "produttive".
I repubblicani della Camera chiedono tagli fino a $ 130 miliardi, con la spesa per il prossimo anno limitata ai livelli del 2022, in cambio dei loro voti per aumentare il limite massimo di prestito. Vogliono anche requisiti di lavoro più severi per i richiedenti benefici e una diversa distribuzione dei fondi non spesi assegnati per la pandemia.
Conseguenze sull’esercito
I democratici respingono i tagli proposti e vogliono che i repubblicani firmino un aumento senza vincoli, come hanno fatto decine di volte in passato.
Gli economisti hanno passato mesi a sollevare la prospettiva di una catastrofe economica in caso di default del governo, e giovedì i vertici militari hanno aggiunto la loro terribile previsione, avvertendo che la crisi avrebbe un "impatto negativo significativo" sulle truppe.
Il presidente della Camera degli Stati Uniti Kevin McCarthy ha esortato i legislatori a rimanere vicini a Washington durante la pausa © ALEX WONG / GETTY IMAGES NORTH AMERICA/AFP
Secondo Mark Milley, presidente del Joint Chiefs of Staff : "La preparazione dei militari sarebbe chiaramente influenzata. Le esercitazioni su larga scala che svolgiamo in vari centri di formazione probabilmente rallenterebbero o si fermerebbero in molti, molti casi."
"Crisi fabbricata"
McCarthy ha indicato un sondaggio della CNN questa settimana in cui ha mostrato il 60% di sostegno per un aumento del tetto del debito se accompagnato da tagli, anche se il 51% degli intervistati in un nuovo sondaggio della Monmouth University ha affermato di voler separare le due questioni.
"Sappiamo dove sono le nostre differenze e continueremo a essere al tavolo per cercare di risolvere questo problema", ha detto McCarthy.
Solo un'altra democrazia, la Danimarca, ha un tetto formale al debito, ma lì non si vive questo dramma politico che periodicamente scuote Washington.
L'innalzamento del limite consente semplicemente al governo di rimborsare i prestiti che sono già stati approvati ed eseguiti e non ha implicazioni per la spesa futura.