x

SEI IN > VIVERE JESI > POLITICA

comunicato stampa
Jesi In Comune: "La cittadinanza deve essere un diritto non un privilegio"

1' di lettura
106

Nel consiglio comunale di martedì 30 maggio come Jesi in Comune, il Pd e Jesirespira porteremo un ordine del giorno con cui, ispirandoci ai principi di uguaglianza e pari opportunità, proponiamo l’inserimento nello statuto del Comune del principio dello ius soli e il conferimento della cittadinanza onoraria ai minori nati in Italia o che abbiano compiuto qui almeno un ciclo scolastico.

Lo ius soli è una forma di riconoscimento del ruolo di coesione tra culture diverse svolto dai giovani e delle libertà fondamentali delle persone, un modo chiaro per dire che chi vive o cresce a Jesi è jesino/a e il Comune lo/la considera tale per tutto quello che è di sua competenza diretta e indiretta. Ad oggi infatti sono circa 900 i bambine e le bambine che nati da genitori stranieri, ma residenti a Jesi si vedono negare il diritto fondamentale di far parte della comunità in cui vivono.

Sono bambini e bambine che frequentano le nostre scuole, giocano nei nostri parchi, ma impediamo loro di avere i documenti necessari per poter praticare attività sportiva agonistica, di andare in gita fuori dai confini con i loro compagni di classe o di votare i propri rappresentanti al compimento del 18 anno di età. Jesi, come già fatto da altri comuni come Bologna, chiede una legge giusta che prenda finalmente atto di quello che già accade nelle vita delle nostre comunità e promuova la coesione sociale e la condivisione fra tutti i cittadini. Chi nasce in Italia deve essere cittadino/a Italiano/a.








qrcode