comunicato stampa
Maiolati Spontini: il 9 giugno a Moie la presentazione del libro "Tuttto come prima? Politiche e servizi nelle Marche"


Questo decimo QUADERNO sulle politiche regionali si pone in stretta continuità con il precedente NON COME PRIMA. L'impatto della pandemia nelle Marche
(2021). Il tema del rapporto, non solo quantitativo, tra domanda e offerta; dei modelli dei servizi; del rapporto tra esigenze e diritti; del significato della personalizzazione dei sostegni; dell’attenzione posta agli esiti degli interventi, intreccia buona parte dei contenuti del libro. La sua pubblicazione coincide anche con la prima legislatura regionale a guida centrodestra. Se il precedente si apriva con l’analisi delle politiche del centrosinistra alla fine della sua parabola di governo, questo si apre con l’analisi di quanto proposto e realizzato dal nuovo governo regionale in questi 30 mesi. Anche questo nuovo Quaderno ha l’ambizione di essere uno strumento a disposizione di quanti ad ogni livello si impegnano affinché non venga mai meno il rispetto e la dignità di ogni persona.
Puoi leggere l’introduzione a cura del Gruppo Solidarietà.
Il libro verrà presentato venerdì 9 giugno, ore 17.30, a Moie di Maiolati, biblioteca La Fornace.
Interverranno
Nicola Baiocchi, Presidente Commissione Consiliare Sanità e Politiche sociali, Regione Marche
Angela Genova, Dipartimento Economia, società, politiche, Università di Urbino
Fabio Ragaini, Curatore del libro, Gruppo Solidarietà
Coordina: Giorgia Sordoni, Cooperativa Papa Giovanni XXIII, Ancona
Consulta o scarica la locandina dell’incontro.
Le altre pubblicazioni del Gruppo Solidarietà su politiche e servizi nelle Marche
I soggetti deboli nelle politiche sociali della regione Marche (2003); Quelli che non contano (2007)
I dimenticati (2010); La programmazione perduta (2011); Trasparenza e diritti (2013); Dove sono i forti, dove i deboli (2015); Le politiche perdute (2017); Le politiche necessarie (2019), Non come prima. L’impatto della pandemia nelle Marche (2021).
Informazioni e ordini: Gruppo Solidarietà, Via Fornace 23, 60030 Moie di Maiolati (AN). Tel. 0731.703327, e-mail: centrodoc@grusol.it, www.grusol.it. Bonifico bancario, BPER Banca: IT61H 0538 7373 9000 0042 887 649 (specificare nella causale).
OFFERTA. Per ordini pari o superiori alle 5 copie: 10,50 euro; Per ordini superiori a 10 copie: 9,50 euro (+ 1 euro per spese di spedizione).

SHORT LINK:
https://vivere.me/eaws
Commenti
