x

SEI IN > VIVERE JESI > LAVORO

comunicato stampa
La "Farmacia dei servizi": seminario con i 99 farmacisti della provincia

2' di lettura
142

farmacie marchigiane
Di “Farmacia dei servizi” si è parlato ad Ancona nei giorni scorsi nel seminario riservato ai 99 farmacisti della provincia che hanno aderito alla sperimentazione. Questo incontro si collega agli analoghi svolti nelle altre province  per sensibilizzare le farmacie che hanno accettato di partecipare alla sperimentazione presentata in sede regione, momento basilare per un nuovo approccio al rapporto con le istituzioni e con i cittadini.

“E’ da sottolineare – come ricordano all’unisono Marco Meconi , cordinatore di questo progetto ed Andrea Avitabile, che è anche presidente di Federfarma Marche – che la sperimentazione prevede che vengano sottoposti alle prestazioni gratuite solo quei cittadini che hanno i requsiiti imposti dal progetto quindi anziani , fragili e comunque soggetti sempre selezionati dal sistema sanitario”.

Andrea Avitabile, presidente di Federfarma Ancona ricorda ” sono 99 le farmacie in provincia di Ancona che parteciperanno alla sperimentazione ,solo se questa fornirà utili spunti sulle esigenze dei territori in termini di prestazioni sanitarie , allora la Farmacia di Comunità diventerà , a partire dal nuovo anno, una ulteriore e qualificata sicurezza per i cittadini”. “Questa sperimentazione ha un valore particolare perché riconosce il valore anche delle aree interne dove sono tanti i comuni distanti dalle strutture ospedaliere: viene garantita ai cittadini nell’immediato futuro la possibile appropriatezza di servizi sanitari primari “.

Il farmacista potrà assicurare ai cittadini che avranno i requisiti per accedere alla sperimentazione di nuovi servizi ottimizzando la spesa farmaceutica attraverso l’uso corretto dei farmaci e il monitoraggio dell’aderenza alla terapia per il diabete e la broncopneumopatia cronica ostruttiva. Si prevedono , tra l’altro, servizi di telemedicina come l’holter pressorio e cardiaco, elettrocardiogramma, autospirometria, ma anche un rafforzato supporto allo screening per la prevenzione del tumore del colon retto e l’avvio del fascicolo sanitario elettronico.



farmacie marchigiane





qrcode