comunicato stampa
Job Talent: l'8 giugno incontro con le imprese e cittadini per promuovere occupazione e lavoro


È il senso dell’iniziativa in programma il prossimo 8 giugno, alle 17.30, presso il comune di Jesi, che arriva dopo la sottoscrizione, alcuni mesi fa, del Protocollo di Intesa finalizzato a promuovere Job Talent, il portale di incontro domanda/offerta di lavoro di Confartigianato. A prendere parte alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, al quale sono invitati imprese e cittadini, l’assessore alle Attività produttive e Formazione Emanuela Marguccio, la referente per lo sportello Informagiovani Giulia Bellagamba, Marta Vescovi responsabile dell’Area territoriale di Jesi Confartigianato, Maila Cascia referente Job Talent, Marco Toccali responsabile dell’ufficio Confartigianato di Jesi e Claudio Viola referente territoriale Job Talent.
“Lo sportello consente alle aziende di presentare le proprie vacancies e ai lavoratori la propria candidatura, ma ha anche una funzione informativa in merito alle agevolazioni e agli strumenti di accesso al mercato del lavoro. Inoltre aiuta tutti quanti sono cercano un’occupazione ad orientarsi e i giovani, anche, nella scelta del percorso di studio, evidenziando quali sono i profili più richiesti”, ha spiegato Maila Cascia sottolineando come una impresa su due faccia fatica a trovare collaboratori e come quella di Confartigianato sia un’azione mirata ad affrontare la difficoltà del reperimento di personale per favorire il lavoro sul territorio. Per aiutare le persone sono presenti anche tre sportelli ‘fisici’, ad Ancona, Jesi e Senigallia, dove le imprese che desiderano registrare nel portale i profili professionali di cui hanno necessità e i lavoratori interessati a inserire il proprio curriculum vitae, possono recarsi di persona ed essere aiutati da un operatore che fornirà, in tempo reale, le eventuali posizioni aperte nelle imprese per i profili di interesse e le figure professionali disponibili.
“Lo sportello Job Talent vuole essere il nostro contributo alla difficoltà delle imprese di tutti i settori di intercettare le figure professionali di cui hanno bisogno”, spiega Marta Vescovi. “Come amministrazione comunale puntiamo a incentivare l’occupazione in un territorio che ha visto crescere i disoccupati di 500 unità solo nell’ultimo anno. Attualmente sono circa 7mila le persone in cerca di un lavoro. Poi ci sono i ‘neet’, coloro che non lavorano, non studiano e non cercano un’occupazione. Vogliamo arrivare anche a loro facendo rete con tutti quanti sono impegnati nel mondo del lavoro”, ha detto l’assessore Marguccio. Tutti dettagli, per imprese e lavoratori interessati a conoscere e utilizzare il portale Job Talent, si possono trovare nel sito www.confartigianatoimprese.net/jobtalent.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ebIh
Commenti
