articolo
Dopo Binance, la SEC fa causa anche a Coinbase. Panico sui mercati, ma non per tutti


“La piattaforma Coinbase unisce tre funzioni che sono tipicamente separate nei mercati mobiliari tradizionali: quelle di broker, borse e agenzie di compensazione. Tuttavia, Coinbase non si è mai registrato presso la SEC come broker, borsa valori nazionale o agenzia di compensazione, eludendo così il regime di divulgazione che il Congresso ha stabilito per i nostri mercati mobiliari", ha affermato la SEC nella sua dichiarazione martedì al tribunale distrettuale meridionale di New York.
In un comunicato stampa di martedì, la SEC ha affermato che Coinbase ha guadagnato miliardi di dollari illegalmente gestendo l'acquisto e la vendita di titoli di criptovalute almeno dal 2019.
La SEC ha affermato che la mancata registrazione di Coinbase ha privato gli investitori delle protezioni e delle salvaguardie della SEC contro i conflitti di interesse, tra gli altri rischi.
Il regolatore statunitense è stato criticato dal settore degli asset digitali per aver inflitto multe e intentato causa contro numerosi exchange di criptovalute. A febbraio, la SEC ha multato l'exchange statunitense Kraken e ha chiuso il suo programma di staking di criptovalute. Ad aprile, ha accusato Bittrex perché non è registrato.
La SEC aveve già avvisato Coinbase a marzo che che stava prendendo in considerazione un'azione legale contro l'exchange quotato al Nasdaq per i suoi servizi di staking e altri prodotti. Coinbase ha citato in giudizio la SEC ad aprile e ha chiesto regolamenti crittografici più chiari.
Lunedì la SEC ha citato in giudizio Binance, la sua filiale statunitense e il SEO Changpeng Zhao con accuse relative a violazioni dei titoli. Binance ha negato le accuse.
Le azioni di Coinbase sul Nasdaq sono scese fino al 22% durante il trading pre-mercato di martedì.
C’è panico sui mercati crypto. Negli ultimi due giorni il valore di molti asset è crollato dopo la vicenda Binance. Staremo a vedere cosa succede dopo Coinbase.
Alcune criptovalute in prevendita paiono assolutamente immuni a queste vicende perché continuano a raccogliere fondi, come il token Wall St. Memes (WSM), un token speculativo ma con alle spalle una community di un milione di utenti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ebZa
