articolo
Le 5 migliori criptovalute del metaverso


L’esplosione di interesse nei confronti del metaverso ha portato alla nascita di molte crypto metaverso. Ma in quale di questi vale davvero la pena investire, per ottenere un ritorno notevole?
Abbiamo esaminato le cinque migliori attualmente sul mercato: vediamo insieme le caratteristiche di AiDoge, Decentraland, DeeLance, yPredict e Launchpad XYZ.
1. AiDoge (AI)
Il punto di forza di AiDoge è quello di mettere insieme due tendenze importanti del mondo delle crypto: l’intelligenza artificiale e i meme. Il token AI, nativo del progetto, è un token di utilità, in quanto necessario, prima di tutto, per poter accedere alla dashboard e creare i meme.
Quando l’AI elabora il prompt di testo inviato dall’utente e crea il meme, questo viene pubblicato su una bacheca e sottoposto, ogni mese, al voto della community. I meme più votati ricevono in cambio dei token AI, dando così vita a un ecosistema meme-to-earn.
Il token AI può anche essere messo in stake, per permettere di generare entrate passive, ed è comunque fondamentale per avere accesso alle funzioni avanzate della piattaforma. Anche se la prevendita è terminata, è ancora possibile accedere all’acquisto dei token al prezzo di listing, pari a $0,0000336.
2. Decentraland (MANA)
Decentraland nasce nel 2015 e diventa, con il passare del tempo, il più grande metaverso esistente, data la sua ICO che gli ha permesso di raggruppare un capitale pari a 26 milioni di dollari.
A gestirlo c’è la fondazione omonima, mentre tutti i partecipanti all’ICO hanno ricevuto i token MANA, di tipo ERC-20, che poi sono diventati quelli nativi del metaverso. MANA è il token di governance del progetto, quindi non permette solo ed esclusivamente di effettuare acquisti all’interno del metaverso.
Anche se all’inizio il progetto non è esploso, successivamente il token MANA ha permesso di farlo apprezzare, passando dal valore di 0,06 euro a gennaio 2021 a quello di oltre 4 euro il 24 novembre dello stesso anno: un metaverso con un reale valore anche oggi.
3. DeeLance (DLANCE)
Un altro progetto abbastanza recente, che punta sul metaverso, è DeeLance, intenzionato a rivoluzionare il settore dei freelance con il passaggio al web 3. La prevendita del progetto è ora in corso e ha superato $1,2 milioni di dollari.
Del miliardo di token messi in circolazione, il 30% è disponibile per la prevendita; il progetto sfrutta la trasparenza garantita dalla blockchain, che permette ad aziende e freelance di verificare la reputazione di chi assume o viene assunto.
Un altro punto di forza della piattaforma è l’assenza di intermediari, che permette di avere commissioni ridotte, rispetto a rivali storici come UpWork o Freelancer, e che i pagamenti beneficino di transazioni basate sugli smart contract.
4. yPredict (YPRED)
yPredict è la piattaforma di trading di nuova generazione, che consente agli investitori di accedere a informazioni basate sui dati, in modo da migliorare le proprie strategie di investimento.
Conta su un token ricco di utilità, YPRED, che permette ai suoi detentori di accedere all’ecosistema e di acquistare gli abbonamenti ai modelli predittivi, messi a disposizione dagli sviluppatori che collaborano con la piattaforma.
Grazie al token, i suoi possessori ricevono anche una percentuale del 10% su ogni nuovo abbonamento. La prevendita è in corso ed è ancora possibile acquistare i token a un prezzo basso.
5. Launchpad XYZ (LPX)
Launchpad XYZ è un progetto che vuole aiutare i trader a investire il proprio denaro in maniera più ragionata, mettendo a disposizione una serie di tool su una piattaforma basata sul web 3.
Tra gli strumenti disponibili ci sono i prezzi delle coin, i dati del mercato NFT, dettagli sulle prevendite e sui nuovi lanci, anche in anteprima. Il progetto ha in programma anche la realizzazione di un exchange decentralizzato e di un mercato degli NFT; un altro punto forte di Launchpad XYZ è il Launchpad Quotient, ovvero un punteggio che la piattaforma dà a tutti i progetti e che indirizza i trader sui migliori.
Al centro del progetto c’è il token LPX, un token di utilità che consente di avere commissioni ridotte, un accesso in esclusiva alle prevendite e anche il minting di nuovi NFT, tutti vantaggi che però dipendono dalla messa in stake di almeno 10.000 token per 90 giorni minimo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ecI1
