comunicato stampa
Amore, famiglia e storia antica nel nuovo romanzo di Elianora Pizzichini


Il 7 giugno è uscito il nuovo romanzo di Elianora Pizzichini, già nota nel paese simbolo della produzione della fisarmonica per il libro dedicato a sua madre e per tanti racconti che hanno riscosso successo negli ultimi concorsi letterari nazionali. Edito da Le Mezzelane Casa Editrice “Il Signore di Tareb” è una storia ambientata nel mondo dei Fenici. Il protagonista è Jereb, un umile contadino e mercante che col proprio ingegno è riuscito nel tempo ad accumulare ricchezze, diventando così il signore di Tareb. Come un qualsiasi uomo dei nostri tempi, Jereb soffre d’insonnia e cerca di risolvere i dubbi che lo tormentano parlando con il suo Dio; deciderà di partire per un viaggio alla ricerca del senso della vita.
“Il Signore di Tareb” è un’opera ambiziosa e di ampio respiro, che si propone di catturare il lettore per la godibilità dell’intreccio, la varietà dei personaggi che interagiscono col protagonista e per la scrittura fluida e coinvolgente caratteristica dell’autrice.
Le Mezzelane Casa Editrice
di LetterarieMenti Associazione Culturale
Via Piave 63
60030 Santa Maria Nuova (An)
tel. +39.3271271380
informazioni@lemezzelane.eu
www.lemezzelane.eu

SHORT LINK:
https://vivere.me/ecJW
Commenti
