x

SEI IN > VIVERE JESI > ECONOMIA

articolo
Ecoterra è il nuovo progetto crypto ecologico che ha raggiunto il traguardo di $ 5 milioni in prevendita

4' di lettura
62

da Roberto Migliore


Ecoterra sta vivendo una prevendita di successo che ha raggiunto l’ambito traguardo di $5 milioni. Vediamo insieme in cosa consiste il progetto.

Ecoterra è un innovativo progetto crypto che vuole coinvolgere più persone nella lotta contro il cambiamento climatico: questo gli è valso un grande traguardo, ovvero i $ 5 milioni che ha appena raggiunto in prevendita. Del resto si tratta di un progetto molto appetibile per chi è alla ricerca di criptovalute emergenti.

Si trova quindi ora nella sua ottava fase, con il prezzo del token ECOTERRA a $0,00925: manca poco al raggiungimento dell’hard cap di $ 5,7 milioni, momento in cui il valore del token aumenterà dell’8%, ovvero sarà pari a $ 0,01.

A questo stesso prezzo il token verrà listato sugli exchange: secondo il whitepaper del progetto, ECOTERRA è fondamentale per l’ecosistema che intende sviluppare, in quanto ha una reale utilità perché costituisce la ricompensa nel sistema recycle-to-earn, oltre a essere usato nei marketplace di compensazione del carbonio e dei materiali riciclati, che si svilupperanno in seguito.

Uno dei motivi per i quali la prevendita ha subìto una spinta è l’ingresso nel progetto di brand importanti come Evian, Coca-Cola e Carlsberg, che permettono di utilizzare l’app recycle-to-earn anche con i loro prodotti.

Ecoterra crea un ecosistema recycle-to-earn

Uno dei punti di forza di Ecoterra è la creazione di un ecosistema basato sul concetto di recycle-to-earn: il progetto sfrutta la tecnologia blockchain per garantire trasparenza e sicurezza, promuovendo il riciclo e al contempo ricompensando gli utenti che lo fanno.

Grazie all’app R2E, gli utenti possono scansionare il prodotto da riciclare, tra vetro, metallo e plastica, e individuare un cassonetto intelligente o RVM vicino, al quale portare l’oggetto in questione.

A questo punto basta inserire al suo interno il prodotto, ottenere una ricevuta e fotografarla, per poi caricarla sull’app e ottenere i token in cambio. La piattaforma ha anche a disposizione un mercato per la compensazione delle emissioni di carbonio e uno dei materiali riciclati.

Il primo è utile agli utenti e alle aziende per compensare la propria impronta di carbonio; il secondo permette alle aziende di acquistare i materiali riciclati dai singoli, creando così una vita circolare di ogni prodotto.

Un altro elemento a favore delle aziende è il profilo tracciabile d’impatto, che permette loro di mostrare a tutti le azioni a favore del clima, guadagnando così credibilità.

ECOTERRA è un token di utilità

ECOTERRA è un utility token che costituisce la valuta di riferimento del suo intero ecosistema web 3. Con questo token sarà possibile anche fare lo staking, generando quindi anche un reddito passivo.

Dell’offerta totale di token, pari a $ 2 miliardi, il 50% è destinato alla prevendita, il 20% alla liquidità, il 10% per le inserzioni e il marketing e il 5% per l’adozione aziendale. Il restante 5% è destinato invece al team di Ecoterra, per cui possiamo dire che il token è incentrato sulla comunità.

Vista la grande domanda in prevendita, questo progetto ha buone basi per il futuro, per cui è comprensibile che gli analisti sostengano che il valore di ECOTERRA non potrà far altro che aumentare.

Come partecipare alla prevendita di ECOTERRA?

La prevendita è nella sua ottava fase, quindi adesso è possibile acquistare i token al prezzo di $0,00925. Per farlo, basta seguire alcuni semplici passaggi.

Prima di tutto è necessario avere a disposizione un crypto wallet che supporti i token ERC-20, come appunto ECOTERRA: i migliori da usare sono MetaMask per il desktop e Trust Wallet per il cellulare.

A questo punto si potrà procedere all’acquisto di ETH o USDT o ancora usare una carta di credito/debito bancaria: in questo ultimo caso, ci saranno da considerare anche le gas fee.

Collegandosi al sito web ufficiale di Ecoterra, basterà cliccare su “Connect Wallet” per collegare il proprio portafoglio alla prevendita; inserite l’importo da investire in ETH, USDT o USD e confermate la transazione del wallet.

Una volta terminata la prevendita, potrete riscuotere i vostri token immediatamente: non è previsto infatti un periodo di vesting.





qrcode