x

SEI IN > VIVERE JESI > ECONOMIA

articolo
5 criptovalute in crescita a giugno

5' di lettura
30

da Roberto Migliore


Il settore crittografico non è estraneo all’introduzione di nuove criptovalute interessanti. Al contrario è possibile affermare che eventi del genere siano una costante considerando l’enorme numero di prodotti emersi durante il 2023 e gli anni precedenti.

Di conseguenza, i trader più esperti utilizzano diversi strumenti informativi o di analisi per individuare i progetti più interessanti per il futuro. Dopo un maggio 2023 caratterizzato da una crescita frenetica delle meme coin, gli utenti si chiedono quali possano essere le 5 criptovalute in crescita a giugno.

Ovviamente, il settore delle meme coin continua a produrre ottime opzioni di investimento. In ogni caso, è bene sottolineare che i progetti che potrebbero garantire una certa stabilità anche sul lungo periodo potrebbero includere funzionalità connesse all’Intelligenza Artificiale.

In ogni caso, è bene sottolineare che per criptovalute in crescita non s’intende esclusivamente un progetto nuovo in ambito crypto. Esistono ecosistemi che hanno implementato nuove funzionalità e che hanno mostrato performance importanti, tali da indurre molti trader a investire sul relativo crypto asset.

Top 5 delle migliori criptovalute in crescita

Come affermato in precedenza, la seguente classifica include sia i nuovi progetti in ambito crypto che ecosistemi già presenti nel mercato che tuttavia stanno manifestando performance di mercato di alto livello.

Di seguito la classifica con i migliori token in crescita di giugno 2023:

Render Token (RNDR): è una criptovaluta usata nella rete di rendering distribuita Render Network, costruita sulla blockchain di Ethereum. Render Network mira a collegare gli artisti e gli studi che hanno bisogno di potenza di calcolo GPU con i partner minerari che sono disposti a noleggiare le loro capacità GPU. In questo modo, il processo di rendering diventa più veloce, economico e scalabile. Render Token funge da token di utilità per pagare i servizi di rendering, partecipare alla governance dell’ecosistema e accedere a funzioni premium. Nell’ultimo mese il token RNDR ha registrato un rialzo di circa il 5%, che si inserisce in una serie di dati positivi che hanno prodotto una crescita di quasi il 50% negli ultimi 3 mesi.

Tron (TRX): è un progetto crittografico molto interessante che ha introdotto il token TRX, con utility connesse al protocollo Tron. Si tratta di una piattaforma basata su blockchain che mira a decentralizzare il web e a creare un ecosistema di contenuti e intrattenimento. Tron permette agli utenti di pubblicare, condividere e monetizzare i propri contenuti su una rete peer-to-peer, senza intermediari o commissioni. Negli ultimi 30 giorni ha registrato un aumento del 4.5% delle quotazioni, che anche in questo caso si inseriscono in un andamento costantemente positivo duraturo.

AiDoge (AI): è un ecosistema crittografico molto interessante che ha implementato l’Intelligenza Artificiale per consentire agli utenti di creare meme riguardo il mondo crypto. Questo sistema innovativo è noto come meme to earn, ed è basato sul token nativo AI. Infatti, questa risorsa crittografica è attualmente in prevendita a un prezzo di $0,0000336 ed è la moneta digitale necessaria per acquistare i crediti per l’utilizzo dell’IA. Con una domanda di mercato connessa ad un’utility così forte, il futuro di questo progetto sembra destinato a garantire margini di profitto molto consistenti.

Lisk (LSK): è una piattaforma basata su blockchain che mira a creare un futuro in cui tutti possano beneficiare delle tecnologie DeFi. L’obiettivo principale degli sviluppatori è portare più talento nell’industria blockchain e costruire un futuro decentralizzato molto più forte. A tal proposito, Lisk permette agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApp) usando i linguaggi Javascript e Typescript, e distribuire su sidechain personalizzate collegate alla rete Lisk. Il token ha registrato un aumento del 10% solo nelle ultime 24 ore, un chiaro segnale dell’inizio di un possibile andamento rialzista.

Polygon (MATIC): la rete Polygon è stata introdotta per creare una soluzione di scalabilità per la rete Ethereum. Polygon mira a fornire transazioni più veloci e economiche su Ethereum usando una sidechain Layer 2, ossia blockchain che funzionano parallelamente alla blockchain principale di Ethereum. Polygon offre anche un kit di sviluppo software modulare e flessibile che supporta la creazione e la connessione di diverse tipologie di reti blockchain compatibili con Ethereum. L’aumento dell’1,39 delle ultime 24 ore attesta che questo progetto potrebbe tornare in breve tempo sulla cresta dell’onda.

Come affermato durante l’introduzione, i progetti introdotti sono molto diversi in quanto le tendenze del crypto market sono in realtà eterogenee, anche quando ne esiste una predominante come nel caso delle meme coin durante maggio 2023.

Scenari futuri sulle crypto in crescita a giugno

Per molti motivi i crypto asset elencati in precedenza sono i più promettenti per la seconda metà del 2023. Ovviamente, è sempre bene tenere a mente che non esistono asset convenienti a priori e che le strategie di mercato utilizzate influenzano fortemente il futuro dell’investimento.

In ogni caso, progetti che includono l’Intelligenza Artificiale potrebbero avere una marcia in più nel giro di qualche mese. Quindi, progetti come AiDoge dovrebbero garantire ottimi margini di profitto anche su intervalli di tempo più lunghi.

Inserendo token del genere in un wallet ben diversificato, includendo anche crypto major come Bitcoin o Ethereum, è possibile ottenere un portafoglio molto promettente per il futuro, cominciando a costruire tale possibilità a partire dalle crypto in crescita durante giugno 2023.





qrcode