articolo
Il 17 e 18 giugno al liceo scientifico c'è We Match, serate di sport, aggregazione e solidarietà


Gli organizzatori di Jesiclean, Jesi Città da Vivere, ImpAct e Pro Loco, infatti, hanno pensato alla due giorni del 17 e 18 giugno nell’area sportiva del Liceo Scientifico “da Vinci”, infatti, come una manifestazione a sfondo benefico che vuol essere “un’opportunità per condividere idee di valore, vivere lo spazio urbano in modo costruttivo e immaginare insieme il suo futuro”.
Tornei di basket 3x3 e tiro libero, biliardino, burraco, calcio a 5, pallavolo 3x3, ping pong, scacchi. Partite libere di beach volley e beach tennis con attrezzatura messa a disposizione dalla Jesi Royal Padel Ssd. Esibizioni dimostrative di corpo libero e calisthenics (a cura di Riccardo Bassotti e Federico Serantoni), pattinaggio (Asd Skating Club Jesi), Tai chi chuan (Asd Polisportiva Clementina), prove di tiro con l’arco (Ente Palio San Floriano) e un giro in bici per la città con Fiab Vallesina. Stand informativi per promuovere l’esperienza di enti e associazioni locali (Asp Ambito IX – Casa di Riposo “Vittorio Emanuele II”, Orto del sorriso - Caritas Jesi, Consulta nuove generazioni Comune di Jesi e Rotary Club Jesi). Laboratori, attività di sensibilizzazione e giochi per tutte le età (in collaborazione con Legambiente, Oasi Ripa Bianca e Wwf, Hort, Ata Rifiuti, Croce Rossa Italiana - Comitato di Jesi). Infine un’area dove potersi rifocillare con cibi e bevande, allestita e curata dagli esercenti di Jesi città da vivere in collaborazione con Quinoa Marche. Sarà un weekend di incontri sostenibili, di partite da giocare col sorriso in cui si vincerà a prescindere dal risultato perché l’intero ricavato, compresi gli incassi dell’attività di ristoro, servirà a finanziare un progetto destinato alla cittadinanza da realizzare in collaborazione con Asp Ambito IX e Comune di Jesi. Sarà possibile dare un contributo effettuando libere donazioni allo sportello allestito all’interno dell’area della manifestazione o partecipando alla pesca di beneficenza organizzata da Flyfood.
Alla conferenza stampa era presente anche l’assessore allo sport Samuele Animali, il quale ha sottolineato come questa manifestazione sia il perfetto sunto di quanto stabilito da un articolo della Costituzione: “Sono contento che il comune abbia appoggiato gli organizzatori – ha riferito Animali –, senza dover fare null’altro, dato che che questa è la dimostrazione lampante del principio di sussidiarietà stabilito dall’articolo 118 comma 4 della Costituzione, che recita che quando dei cittadini si attivano per fare qualcosa che va nella direzione dell’interesse pubblico, l’Amministrazione debba semplicemente agevolarli. Qui ci sono organizzatori e sponsor che stanno facendo tutto per mettere in piedi un’iniziativa meritoria e noi abbiamo accolto a pieno le loro esigenze”.
Quello che gli organizzatori riusciranno a ricavare dalle varie attività di “We Match”, (iscrizione ai tornei, ricavi dell’area food & drink e pesca di beneficenza) andrà a favore di progetti della Fondazione Vallesina Aiuta e Asp.

SHORT LINK:
https://vivere.me/edfP
Commenti
