x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITA'

comunicato stampa
Riunito il comitato territoriale di Jesi della Confartigianato, sul tavolo le progettualità per il futuro

3' di lettura
152

da Confartigianato AN-PU
www.confartigianatoimprese.net


Si è riunito nelle scorse il Comitato territoriale di Jesi di Confartigianato. Alla presenza del segretario e del responsabile sindacale dell’Associazione, Marco Pierpaoli e Luca Bocchino, della presidente e della responsabile, Cristina Brunori e Marta Vescovi, una folta rappresentanza dei componenti del Comitato e del Gruppo di lavoro, si è confrontata su quelle che dovranno essere le priorità per il territorio sul quale sta nascendo il polo Amazon è che, per questo, è “particolarmente attenzionato dall’Associazione che sta avendo incontri a tutti i livelli per valutare le ricadute economiche, sociali ed occupazionali che il sito avrà, con l’obiettivo di evitare” ha detto il segretario Pierpaoli, “ripercussioni negative sul tessuto delle imprese”.

“Ho voluto fortemente che il Comitato si riunisse prima dell’estate, perché è importante lavorare in sinergia per quello che saranno le attività da realizzare in questo territorio, strategico e in grande cambiamento”, ha detto Cristina Brunori, “Dobbiamo renderlo sempre più attrattivo per il bene delle imprese, ma anche delle persone che lo vivono”. “Vogliamo sempre di più stringere il dialogo con le amministrazioni locali”, ha detto Vescovi. “C’è molto lavoro da fare perché sono tante le potenzialità di questo territorio e cercheremo di coglierle il più possibile”.

La presidente Brunori e la responsabile Vescovi hanno relazionato sulle azioni messe in campo negli ultimi mesi evidenziando alcune delle tematiche di più stretta attualità che riguardano Jesi, a partire dalla chiusura del cavalcavia di Viale della Vittoria e, a breve, il rifacimento di ponte San Carlo. Ad essere illustrate anche le attività relative alla partecipazione alla consulta delle attività economiche e agli incontri su dehors e sulla viabilità; è stato illustrato il lavoro per l’organizzazione dei prossimi eventi e si è sottolineata, grazie all’intervento di Claudio Viola referente Job Talent per Jesi, la buona riuscita del primo degli appuntamenti Job Talent tenuto da Maila Cascia dell’Area lavoro di Confartigianato e organizzato dal comune di Jesi in collaborazione con Informagiovani e Centro per l’Impiego, per sostenere l’occupazione.

Per quanto riguarda le azioni sul resto dell’ Area territoriale sono stati ricordati, tra le altre, gli incontri con i candidati sindaco in occasione delle elezioni nei comuni di Maiolati Spontini e Morro d’Alba, e la partecipazione a tutti gli incontri del GAL Colli Esini in vista della stesura del documento programmatico e dei bandi al quale Confartigianato sta dando il suo contributo indicando quelle che sono le priorità di cui tenere conto per valorizzare i borghi a partire dalle piccole e micro imprese che hanno bisogno di aiuti economici, ma anche in termini di formazione e accompagnamento nello sviluppo del business. Da qui i due percorsi formativi in essere, la ‘Scuola per Imprenditori’ e ‘I Percorsi formativi in outdoor’ e i 4 eventi organizzati tra marzo e giugno dedicati al tema della Sostenibilità.

Marco Toccaceli, responsabile dell’ufficio di Jesi, ha relazionato sulle novità relative ai temi fiscali e Federico Abbondanzieri, responsabile Area Credito e Bandi, che ha presentato i bandi in essere e quelli in prossima uscita che fanno riferimento, in particolare a fondi comunitari e regionali, mentre il segretario Pierpaoli, come membro di Giunta del consorzio CEnPI, ha aggiornando in merito alle tariffe luce e gas, sul mercato dell’energia in forte calo rispetto ai mesi passati e sul ruolo del consorzio nel contenere le bollette di imprese e famiglie nei mesi di maggior rincaro della materia prima.










qrcode