articolo
AiDoge è pronto per il lancio ufficiale: ultime occasioni per investire nella presale


Il progetto sta convincendo un numero crescente di trader, che hanno deciso di puntare sul futuro delle AI crypto, che potrebbe garantire un margine di guadagno di alto livello dopo il listing sui principali exchange del mondo crypto.
Probabilmente, l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale e la possibilità di creare meme sono le caratteristiche più rilevanti, almeno da un punto di vista informativo, di questo progetto. Tuttavia, è bene sottolineare che è proprio il token nativo AI a fornire un’ottima occasione di speculazione finanziaria.
Di conseguenza, approfittare degli ultimi giorni di prevendita potrebbe essere un’ottima occasione in quanto il token è disponibile al prezzo di lancio. Ormai, con il deploying di AiDoge già formalizzato e l’annuncio della data di scadenza della presale, è tutto pronto per il listing di AI. Quindi, è bene valutare in maniera scrupolosa questa possibilità di investimento e le relative prospettive futuro che potrebbe offrire.
AiDoge: il primo ecosistema crypto basato sul Meme to Earn
L’ecosistema AiDoge è certamente uno dei più innovativi del settore. Infatti, come si può notare dal titolo, è noto per l’introduzione del sistema di ricompense crypto chiamato meme to earn.
Il sistema è basato sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale di AiDoge, che consentirà agli utenti di creare meme di internet basati sul mondo crypto. Infatti, il database dell’IA è composto principalmente da riferimenti al mondo crittografico, costantemente aggiornato per garantire agli utenti la possibilità di creare meme al passo con i tempi e ottenere ricompense.
Tuttavia, il ruolo fondamentale è occupato dalla risorsa crittografica nativa della piattaforma, ossia la crypto AI. Si tratta di una meme coin che a differenza di quelle ordinarie possiede un’utility molto importante. Infatti è lo strumento principale che consente agli utenti di accedere alle funzionalità dell’Intelligenza Artificiale, acquistando i crediti necessari presso il marketplace dell’ecosistema.
Ovviamente, anche le ricompense sono basate sulla circolazione di questa moneta digitale, che quindi pervade ogni dinamica dell’ecosistema AiDoge. Il progetto è stato introdotto il 23 aprile tramite la prevendita di questa crypto, che ha riscosso un successo in qualche modo prevedibile considerando l’innovazione proposta. Il deploying di AiDoge, ossia l’immissione del codice del contratto sulla blockchain di Ethereum, è già avvenuto, predisponendo il token al lancio.
Il valore di mercato durante il periodo di prevendita è stato fissato a $ 0,0000336, introducendo nel mercato una possibilità di investimento economica e con ampie prospettive di crescita. Il prezzo indicato sarà anche il valore di mercato del token al momento del lancio ufficiale.
Tuttavia, la domanda di mercato crescente non ha ancora influenzato le quotazioni di AI, e potrebbero provocare un netto andamento rialzista subito dopo il lancio del progetto. In aggiunta, il listing sui principali exchange potrebbe ulteriormente amplificare la disponibilità e quindi la visibilità del progetto, influenzandone il prezzo. In tal senso, voci sempre più insistenti indicano che sia già stato raggiunto un accordo con uno dei principali CEX, che tuttavia resterà ancora sconosciuto almeno fino al 19 giugno 2023.
La prevendita di AiDoge
Come affermato in precedenza, la data di scadenza della presale crypto proposta dagli sviluppatori è ormai prossima. A partire dal 19 giugno 2023 gli investitori saranno in grado di riscattare i propri token, ormai esposti alle dinamiche del mercato e liberi di esprimere le proprie potenzialità.
In ogni caso, parte della liquidità prevista per la prevendita è ancora disponibile, fornendo agli utenti le ultime occasioni di investire sul token al prezzo di lancio. Si tratta di un’opportunità molto importante in quanto la domanda sul toke è già molto alta e probabilmente destinata a un ulteriore incremento.
In aggiunta, le potenzialità delle funzionalità dell’Intelligenza Artificiale consentono agli utenti che hanno puntato su AiDoge di essere molto ottimisti per il futuro. Infatti, l’IA è sempre più presente nelle meccaniche del crypto trading, sia nelle piattaforme che in ecosistemi crittografici in cui sono connesse alla utility della crypto nativa.
Di conseguenza, investire su AiDoge potrebbe essere un’operazione redditizia sia a lungo termine che in intervalli di tempo minori, in quanto gli esperti pensano che questo token possa subire un netto rialzo subito dopo il lancio.

SHORT LINK:
https://vivere.me/edOw
