articolo
Gli investitori acquistano Solana a ribasso, mentre yPredict crea grandi aspettative


Al momento, $SOL è viene scambiata allo stesso livello dell'inizio dell'anno, mentre i trader cercano di capire se la criptovaluta può tornare al rialzo, o se rimarrà nella fase ribassista.
Mentre il futuro di Solana è incerto, nuove criptovalute come yPredict ($YPRED) ed Ecoterra ($ECOTERRA) si stanno ritagliando il loro posto nel mercato.
La situazione di Solana preoccupa i trader
Il valore di $SOL è arrivato intorno ai 14,82 dollari, dopo il calo del 35% avvenuto il 5 giugno.
Solana ha chiuso al ribasso per cinque giorni di fila, cosa già successa a inizio marzo. Secondo CoinMarketCap, il volume giornaliero di scambi di $SOL è di soli 330 milioni di dollari, con un calo dell'1,65% nelle ultime 24 ore.
Inoltre, Solana ha recentemente superato il livello di supporto di 16 dollari. Il valore del token ha rifiutato il livello all'inizio di marzo, superandolo solo lo scorso fine settimana, evidenziando l'intensità dell'attuale fase ribassista.
Alla luce di queste variazioni, i trader si chiedono se approfittare della flessione con un “buy the dip” oppure stare alla larga da eventuali investimenti in $SOL.
Alcuni investitori pensano che la tendenza al ribasso non sia causata dalla blockchain di Solana, ma dall'incertezza derivante dalla causa intentata da SEC ai danni di Binance e Coinbase.
Ed in effetti, non è solo Solana a trovarsi in un momento difficile, in quanto anche Bitcoin ed Ethereum hanno registrato cali di valore notevoli nelle ultime settimane.
D’altra parte, c’è chi la pensa diversamente, in quanto la SEC ha bollato Solana come una security non registrata offerta da Binance e Coinbase.
La Fondazione Solana, responsabile dell'adozione e della sicurezza della blockchain, ha affermando che $SOL non è una security.
Nonostante questa dichiarazione, gli investitori sono stati comunque messi in allerta dalla causa della SEC, in quanto potrebbe portare al delisting del token sugli exchange, cosa che renderebbe più difficile l’acquisto e la vendita.
Le criptovalute alternative a Solana
Gli investitori sono preoccupati per il destino incerto di Solana, ma allo stesso tempo stanno cercando nuove promettenti criptovalute.
La volatilità del mercato causata dalla causa della SEC e dalla macroeconomia, diverse criptovalute sono riuscite a catturare l'attenzione dei trader.
Tra le più interessanti troviamo yPredict ed Ecoterra, dotate di solidi casi d’uso e ottime prospettive di crescita.
yPredict: una piattaforma analitica alimentata dalla IA
La prima criptovaluta alternativa a Solana, yPredict è una piattaforma decentralizzata costruita sulla blockchain Polygon che vuole fornire ai trader diversi strumenti per avere successo nel mercato delle criptovalute.
La piattaforma utilizza l’intelligenza artificiale per fornire approfondimenti sul mercato e aiutare i trader a fare investimenti oculati e redditizi. Non solo, yPredict impiega anche il machine learning (ML) per offrire previsioni sul valore di migliaia di criptovalute.
Tra gli strumenti più utili della piattaforma yPredict, troviamo i segnali di trading in tempo reale, l'analisi del sentiment di mercato, gli indicatori tecnici all'avanguardia e il riconoscimento automatico dei grafici.
La piattaforma yPredict è alimentata da $YPRED, il suo token ERC-20 nativo. $YPRED permette di accedere a tutte le funzionalità di yPredict, inoltre si può anche mettere in staking per guadagnare premi in token.
Attualmente, yPredict è ancora in fase di sviluppo, ma è possibile investire sul progetto tramite la presale.
La presale di yPredict ha riscosso un successo immediato, raccogliendo ben 2,3 milioni di dollari di finanziamenti.
Con ben 29.000 persone iscritte al canale Telegram ufficiale del progetto, yPredict ha generato molto entusiasmo, ponendo le basi per una crescita futura.
Ecoterra: la piattaforma basata su blockchain che incentiva le azioni eco-compatibili
Criptovaluta molto apprezzata dai trader, Ecoterra è un ecosistema basato sulla blockchain che premia gli individui e le aziende per le loro azioni e iniziative contro il cambiamento climatico.
La piattaforma presenta un’app, tramite la quale è possibile sfruttare la meccanica “Recycle2Earn”. Questa permetterà agli utenti di guadagnare token $ECOTERRA, riciclando materiali usati.
Inoltre, gli utenti saranno ricompensati in $ECOTERRA donando vecchi capi di abbigliamento oppure usando le energie rinnovabili.
Oltre all'app Recycle2Earn, Ecoterra offrirà anche un marketplace per i crediti di carbonio. Tramite l’app, privati e aziende potranno creare un profilo, per mostrare le loro attività sostenibili.
Come yPredict, anche Ecoterra è in fase di presale. La criptovaluta ha raccolto finora ben 5,1 milioni di dollari, con il token che al momento ha un valore di 0,00925 dollari. Il valore per il listing sugli exchange sarà di 0,01 dollari.

SHORT LINK:
https://vivere.me/edU8
