articolo
Probabile primo ETF spot su Bitcoin di BlackRock, ma c’è un progetto molto più promettente


Il primo ETF su Bitcoin spot dovrebbe essere una risorsa del genere. Probabilmente, le performance di mercato potrebbero garantire agli utenti discreti profitti, che potrebbero aumentare nel lungo periodo.
In ogni caso, è bene sottolineare che questo ETF non sarebbe l’unica novità nel contesto del crypto market e che esistono token in prevendita che potrebbero attirare un volume consistente di trader. Infatti, crypto presale del calibro di Wall Street Memes potrebbero produrre performance e profitti di gran lunga maggiori.
Il primo ETF spot su Bitcoin
In primo luogo, per comprendere al meglio la portata dell’evento, è bene chiarire il significato dei due possibili prodotti finanziari che potrebbero permettere agli investitori di avere esposizione al prezzo di Bitcoin senza doverlo comprare direttamente: un ETF (exchange-traded fund) e un trust.
Un ETF è un fondo che replica l'andamento di un indice o di un'attività sottostante e che può essere scambiato in Borsa come una normale azione, mantenendo quindi una liquidità molto simile. Invece, un trust è una società che detiene un'attività sottostante e che emette quote ai suoi partecipanti, che possono essere scambiate sul mercato secondario.
La società che dovrebbe avanzare tale iniziativa è BlackRock, il più grande gestore di asset al mondo, ha presentato una richiesta alla SEC (Securities and Exchange Commission) per lanciare un ETF basato sul prezzo di Bitcoin, che si chiamerebbe iShares Bitcoin Trust.
Questo ETF userebbe Coinbase Custody come custode dei Bitcoin sottostanti e avrebbe una commissione annuale dello 0,95%, mediamente maggiore rispetto ad altri fondi. Tuttavia, è bene ricordare che al momento la SEC non ha ancora approvato nessuna richiesta di ETF su Bitcoin e che effettivamente ci sono diversi ostacoli regolatori da superare.
In ogni caso, questo evento dimostrerebbe ancora una volta che il mercato degli ETF su Bitcoin è molto ambito e competitivo, con diverse società che hanno presentato le loro proposte alla SEC, tra cui Fidelity, Cboe Global Markets e NYDIG.
Inoltre, da un punto di vista del crypto market, il prezzo di BTC è salito del 2% dopo l'annuncio di BlackRock, che và ad unirsi a un andamento complessivamente rialzista durante il 2023 che ha condotto verso una crescita del 54% quest'anno.
Un progetto del genere potrebbe attirare l’attenzione di molti trader. Tuttavia, il mercato delle criptovalute non è certo il luogo adatto a chi desidera puntare tutto su un unico asset. Al contrario è sempre bene vagliare nuove opzioni, che potrebbero essere addirittura più convenienti.
Wall Street Memes: la meme coin che potrebbe far meglio anche dell’ETF di Bitcoin
Wall Street Memes è un progetto crittografico introdotto a partire dall’iniziativa di Wall Street Bets, un gruppo che speculò sulle azioni di GameStop nel 2021 investendo allo scoperto e influenzando positivamente il valore dei titoli di una delle catene di videogiochi più famose al mondo.
In aggiunta, questa iniziativa è nata anche per fornire agli utenti che non hanno investito nelle meme coin durante la frenesia di maggio 2023. Infatti, con il senno di poi chiunque non abbia puntato su token come PEPE, SPONGE o COPIUM ha perso l’occasione di un netto rialzo delle quotazioni e quindi di ottenere guadagni considerevoli (anche da 1000x).
L’ecosistema Wall Street Memes è infatti improntato sull’ironia di eventi del genere ed è supportato dal token nativo WSM, una meme coin che in un certo senso può essere considerata classica.
Infatti, il valore di mercato del token è connesso esclusivamente al supporto della community, che tuttavia sembra già essere molto forte. Infatti, recentemente la prevendita di WSM ha raccolto più di 7 milioni di dollari, dimostrando che la domanda di mercato su questo token è già molto alta.
Attualmente il token è scambiato a $ 0,0337, valore che è destinato ad aumentare con il susseguirsi delle fasi di prevendita, che terminerà al momento del lancio ufficiale. Dopo l’ingresso nel crypto market, la domanda di mercato attuale potrebbe supportare un netto rialzo del token, che potrebbe raggiungere le performance delle meme coin di maggio 2023.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eer9
