x

SEI IN > VIVERE JESI > CRONACA

articolo
Scomparsa di Andreea Rabciuc: riprese le ricerche in tre ruderi tra Moie e Montecarotto

2' di lettura
808

di Michele Paoletti
redazione@viverejesi.it


Sono riprese lunedì mattina da parte dei Carabinieri le ricerche di qualche traccia che possa gettare luce sulla scomparsa di Andreea Rabciuc.

Della ragazza di origini rumene non si hanno più notizie dal 12 marzo 2022 quando, al termine di una notte turbolenta passata insieme ad amici ed all’ex fidanzato Simone Gresti (unico fino ad ora iscritto nel registro degli indagati) in una roulotte lungo la Provinciale Montecarottese, si era avviata a piedi verso Moie di Maiolati, senza mai arrivarvi.

Sul posto sono tornati gli uomini dell’Arma con l’ausilio di una femmina di pastore tedesco di nome Bayla, uno tra i pochissimi cani specializzati nelle ricerche molecolari di cadaveri in Italia, appartenente all’unità cinofila di Bologna. Il territorio battuto è quello in cui si intersecano i comprensori di Montecarotto, Poggio San Marcello e Castelplanio, sopra il centro abitato di Moie di Maiolati Spontini. A seguire passo passo-passo le ricerche insieme ai militari, c’era anche Georgeta Cruceanu, la mamma di Andreea, che nel marzo scorso aveva lanciato un appello agli amici ed all’ex fidanzato affinchè si facessero avanti e parlassero, aiutando gli inquirenti a capire cosa fosse successo alla figlia.

Le ricerche, iniziate già alle 7:00 del mattino, si sono focalizzate in partenza nelle vicinanze del casolare attiguo a dove è parcheggiata la roulotte in cui si era svolto il festino tra Andreea ed i suoi amici. I Carabinieri, con l’ausilio degli uomini dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco Volontari, intorno alle 9:00 hanno poi mosso verso un rudere poco distante, in località Coste di Poggio San Marcello. Anche qui Bayla ha svolto minuziosamente le sue ricerche, nel casolare e nella macchia di vegetazione circostante. Un’ora dopo, dopo aver effettuato una piccola pausa per far riposare il cane, il gruppo di perlustrazione si è spostato in un’altra casa abbandonata nel pressi di un’azienda agricola della zona, a pochi passi dal distributore Petrolgas lungo la provinciale Montecarottese. Qui le ricerche sono state particolarmente accurate ed i mezzi a disposizione dei Vigili del Fuoco Volontari hanno facilitato l’opera del cane molecolare, aprendo varchi tra la fittissima vegetazione che si ha “inghiottito” la casa abbandonata. Grazie ad una trivella, sono anche stati fatti dei buchi nel terreno per agevolare le ricerche olfattive del pastore tedesco. Intorno a mezzogiorno le ispezioni sono state interrotte e verranno riprese domattina.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp, Telegram e Signal di Vivere Jesi.
Per Whatsapp iscriviti al nostro canale oppure aggiungi il numero 376.0319490 alla rubrica ed invia allo stesso numero un messaggio con scritto "notizie on".
Per Telegram cerca il canale @vivereJesi o clicca su t.me/viverejesi. Per Signal clicca qui.









qrcode