x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITA'

pubbliredazionale
La mia visita al Grand Hotel Excelsior di Senigallia, un connubio perfetto tra tradizione e innovazione

2' di lettura
3754

di Maurizio Lodico


Ho accettato con molto entusiasmo l'invito di Francesca Balzani, titolare e manager del Grand Hotel Excelsior, un micro mondo che racchiude più di 60 anni di storia alberghiera senigalliese e che negli anni ha saputo tenere il passo con i tempi senza rinunciare ai valori di ospitalità di una volta.

L'imponente struttura, situata sul lungomare Dante Alighieri, si affaccia direttamente sulla spiaggia di velluto e alla sua entrata, la storica fontana, la piscina e la terrazza sul mare in stile liberty, sono il preludio alla sobrietà e all'eleganza che contraddistingue questo Hotel.

Gentilezza ed educazione sono la prima cosa che colpisce entrando nella hall, dove il personale rispecchia fedelmente l'impronta della famiglia Balzani; le receptionist, tra cui la bellissima Matilde, trasmettono nell'accoglienza molta professionalità e competenza; la bar tender Paola che con i suoi capelli argento e i modi di chi in hotel ci ha passato la vita, mi ha servito un eccellente cocktail dissetante.

Uno dei motivi per cui ho avuto piacere di passare del tempo in questo Hotel è anche la presenza dello Chef Cristian Maretu, mia vecchia conoscenza; vi posso garantire che averlo visto lavorare e dirigere la brigata come un direttore d'orchestra ha confermato il mio pensiero sulle sue capacità e comprovato l'ascesa di questo giovane professionista.

Accomodatomi nella grande sala da pranzo in un tavolo vista mare, la giovanissima Giulia mi ha coccolato e viziato con molta attenzione, servendomi una Tartare di Ricciola e Tonno con Melone, Cetriolo e Ravanello, condita con Citronella al Lime e Zafferano per poi passare all'antipasto caldo con un piatto della tradizione marinara marchigiana: le Raguse in porchetta con sacrosanta scarpetta finale, pazzesche!
Come primo piatto: Cappelli del prete al nero di Seppia ripieni di Scampi e Bufala con sugo di Ricciola e Gambero rosso, datterino giallo e rosso al profumo di finocchietto selvatico. Un piatto spettacolare!
Come secondo: Salmone selvaggio in crosta di pistacchio e papavero, accompagnato da asparagi selvatici con acqua di Pomodoro Pachino giallo. Qualità del Salmone, cottura e accostamenti strepitosi ad assoluta conferma delle qualità di questo Chef emergente.

Con molta onestà, le due orette passate al Grand Hotel Excelsior di Senigallia sono state davvero rilassanti e appaganti, non posso che ringraziare Francesca e tutto il suo staff per l'amore e la passione con cui svolgono il loro lavoro facendomi vivere un esperienza magnifica.










qrcode