articolo
Panoramica sulle performance di PEPE: ma c’è una crypto che potrebbe fare molto meglio


In effetti, le performance di mercato del token fanno pensare quantomeno a una crescita moderata per il 2023, una buona base di partenza per un investimento a lungo termine di successo.
Tuttavia, prima di puntare tutto su PEPE, è bene tenere a mente che il crypto market mette a disposizione diverse opportunità di mercato, tra cui Wall Street Memes: la meme coin che potrebbe superare le prestazioni di PEPE.
Previsioni PEPE
PEPE è una meme coin nata come omaggio a Pepe the Frog, un personaggio dei fumetti diventato famoso su internet per le sue espressioni ironiche e sarcastiche. PEPE è una moneta che si basa sulla rete Ethereum e che ha delle caratteristiche particolari che la rendono diversa dalle altre meme coin.
La prima caratteristica è che PEPE è una moneta deflazionaria, e quindi diminuisce la sua offerta di liquidità nel tempo. Questo avviene perché ad ogni transazione con PEPE, una parte dei token viene bruciata, cioè distrutta in modo irreversibile. In questo modo, la moneta diventa sempre più rara e preziosa.
La seconda caratteristica è che PEPE ha un sistema di redistribuzione che premia gli utenti che puntano sul token a lungo termine. In particolare, ogni volta che avviene una transazione con PEPE, una parte dei token viene distribuita in modo casuale tra tutti i possessori del crypto asset. In questo modo, chi detiene la moneta riceve dei token extra, delle ricompense, senza fare nulla.
Inoltre, la terza caratteristica è che l’ecosistema PEPE non prevede alcuna tassa sulle transazioni, a differenza di altre monete meme che applicano delle commissioni elevate. Questo rende PEPE più conveniente e accessibile per gli utenti, che possono scambiare la risorsa crittografica senza perdere parte del loro valore.
PEPE è quindi una meme coin che vuole divertire e stupire la comunità delle criptovalute, sfruttando il fascino e l’umorismo di Pepe the Frog. Inoltre, possiede anche un forte potenziale di crescita, visto che ha una bassa capitalizzazione di mercato e una forte domanda da parte degli appassionati di meme.
A tal proposito, le previsioni su Pepe Coin sono molto varie e dipendono da diversi fattori, come la popolarità del meme, la domanda e l’offerta del mercato, gli eventi esterni e le notizie. Tuttavia, è possibile introdurre una panoramica generale basandosi su alcune fonti e analisi.
PEPE è una moneta meme che ha avuto un’impennata di prezzo nel maggio 2023, raggiungendo un massimo storico di 0.00003974 dollari e una capitalizzazione di mercato di 1.6 miliardi di dollari. Da allora, il prezzo è sceso e si è stabilizzato intorno a 0.00001376 dollari, con una capitalizzazione di più di 600 milioni di dollari.
PEPE ha delle caratteristiche che la rendono interessante per gli investitori, come il fatto che sia deflazionaria, che abbia un sistema di redistribuzione e che non abbia tasse sulle transazioni. Inoltre, PEPE ha una forte comunità di appassionati che la sostengono e la promuovono sui social media.
Secondo alcune previsioni, PEPE potrebbe avere una crescita moderata nel 2023, arrivando a un massimo di 0.0000450 dollari entro la fine dell’anno. Questo dipenderà dalla capacità di PEPE di mantenere il suo appeal come moneta meme e di competere con altre monete simili, come Shiba Inu e Dogecoin.
Nel lungo termine, le previsioni sono più ottimistiche e ipotizzano che PEPE possa raggiungere dei valori molto più alti, fino a 0.00002061 dollari entro il 2030. Questo dipenderà dalla capacità di PEPE di innovare e di offrire dei servizi e delle funzionalità aggiuntive alla sua comunità, come una piattaforma di analisi o un mercato di previsioni.
Wall Street Memes: la migliore alternativa al token PEPE
Wall Street Memes è un progetto che si ispira alla cultura dei meme di internet, in particolare quelli legati al mondo della finanza e degli investimenti, e al movimento Wall Street Bets. Il progetto ha creato una piattaforma dove si possono trovare e condividere meme divertenti e informativi sulle criptovalute, le azioni, i mercati e gli eventi finanziari.
Gli sviluppatori di Wall Street Memes hanno anche lanciato una criptovaluta, chiamata WSM, che rappresenta un’estensione della piattaforma e permette alla sua comunità di partecipare attivamente al progetto e di beneficiare dei suoi servizi e vantaggi. WSM è un token basato sulla rete Ethereum, con architettura ERC-20, e ha un’offerta totale di 2 miliardi di token.
La prevendita di WSM è una fase in cui è possibile acquistare il token a un prezzo scontato rispetto a quello previsto quando sarà quotato sugli exchange dopo il lancio ufficiale. La prevendita è divisa in 30 fasi, ognuna con un prezzo crescente e un numero limitato di token disponibili. La prima fase ha un prezzo di 0.025 dollari per token, mentre attualmente il token ha un valore di mercato pari a $ 0,0337, destinato ovviamente ad aumentare.
Per partecipare alla prevendita di WSM, bisogna avere un portafoglio criptografico compatibile con Ethereum, come MetaMask o Trust Wallet, e collegarlo al sito ufficiale di Wall Street Memes. Poi, bisogna scegliere la quantità di token che si vuole acquistare e pagare con Ethereum o altre criptovalute supportate.
Si tratta di un’occasione di mercato molto interessante, che potrebbe produrre margini di profitto da 1000x come fatto in passato da meme coin come PEPE, che durante la frenesia di maggio 2023 hanno stabilito performance da record.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ef28
