comunicato stampa
Affitti e dinamiche abitative, confronto in Comune


Erano presenti la Cisl di Senigallia-Jesi- Fabriano, l'Agenzia Katia immobiliare di Katia Montalbini, Andreoli, l'Equitas-Remax, le Sig. re Uncini e Moretti dell'ASP ambito nove, Sunia di Ancona, Marco Daurizio, l'assessore Paola Lenti. Katia Montalbini, titolare dell' agenzia Katia Immobiliare evidenzia che è necessario rivedere gli accordi sindacali, in riferimento ai contratti di locazione in concordato con tassazione al 10%, in quanto non sono ad oggi ATTENDIBILI, sopratutto per i bilocali ristrutturati con ottime rifiniture di piccole dimensioni e di recente costruzione, per cui i proprietari rimangono fuori dall'applicazione della tassazione agevolata.
La Montalbini fa presente inoltre la richiesta da parte dei proprietari di immobili per poter concedere un immobile in locazione, di una garanzia minima, di un contratto di lavoro a tempo indeterminato. Ad oggi,purtroppo sono molti giovani con un contratto a breve termine e che si trovano di fronte ad una realtà spiacevole, non potendosi rendere autonomi dai genitori. La Montalbini evidenzia inoltre che si è confrontata più volte con le rappresentanti dell' ASP ambito nove, in materia di locazione abitativa, evidenziando delle realtà e problematiche non superabili se non con politiche di sostegno da parte dell'amministrazione comunale.
La Katia immobiliare esprime espressamente il bisogno immediato di intervenire a sostegno dei giovani ed a a sostegno delle persone più fragili (portatori di handicap-anziani) oltre a trovare sistemi per come valorizzare il nostro territorio in ambito immobiliare preparando inoltre i proprietari immobiliari all ‘arrivo di Amazon con soluzioni qualificate. Andreoli concretizza comunicando che servono interventi da parte del governo con agevolazioni concrete agendo sul portafoglio dei proprietari immobiliari e fa presente che secondo lui l’arrivo di Amazon porterà agevolazioni in ambito di locazioni abitative soltanto ai comuni limitrofi a Jesi e non al nostro territorio.
Aequitas -Remax evidenzia l'enorme richiesta di case in affitto e la non possibilità di accontentare tutta la clientela, proprio perchè ci sono pochissimi immobili in locazione. Gli investitori immobiliari sono pochi dovuto al fatto che il compratore pensa di comprare la casa per sè, con tutto perfetto e non entrano nell'ottica del vero investimento immobiliare con un prezzo immobiliare molto basso e ottimo rendimento annuale e per cui molti immobili rimangono invenduti.
Le tre agenzie immobiliari fanno presente che Jesi è piena di immobili da ristrutturare e liberi da locazione proprio perché i proprietari preferiscono tener chiuso un immobile anzichè locarlo senza garanzie idonee.
Le rappresentanti dell'Asp ambito nove evidenziano le notevoli difficoltà nel poter avviare le famiglie seguite, ad una vita autonoma, proprio in relazione alle non sufficienti garanzie ed i blocchi da parte delle agenzie immobiliari. Le associazioni sindacali esprimono tutte i vari disagi e la necessità di intervenire nell'immediato per poter risolvere le varie problematiche in materia locativa.
L'amministrazione comunale ha istituito questo tavolo di confronto proprio per trovare delle soluzioni politiche di supporto sia in ambito di locazione abitativa che per valorizzare il patrimonio immobiliare nel nostro territorio ed ha ribadito che riconvocherà se necessario altri incontri per approfondire le varie possibilità in materia in modo di trovare le soluzioni più idonee.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egb2
Commenti
