comunicato stampa
Pallamano: la chiaravallese Mariniello in azzurro per gli Europei Under 19


Per la nostra Caterina, nata a Chiaravalle e cresciuta pallamanisticamente con i Mister Tanfani e Fradi, si tratta della prima convocazione per una rappresentazione internazionale, ma già da tempo flirta con la maglia azzurra, avendo partecipato a diversi ritiri sin dalla Under 15.
“Sono contenta della convocazione e sono onorata di poter vestire la maglia azzurra e giocare il mio primo Europeo” dice Mariniello che aggiunge: “ci aspetta un lungo raduno con un buon gruppo da cui vogliamo portare a casa buoni risultati.”
Mariniello farà parte di un gruppo di 17 atlete così composto:
PORTIERI: Maddalena Cabrini (PO – 2004 – Venplast Dossobuono), Margherita Danti (PO – 2006 – Camerano), Alice Milan (PO – 2006 – Cassano Magnago);
ALI: Alessia Zizzo (AS – 2006 – Cassano Magnago), Mimie Nardomarino (AS – 2005 – Conversano), Asia Mangone (AD – 2005 – Casalgrande Padana), Angela Prela (AD – 2005 – Cellini Padova), Giulia Rossomando (AD – 2004 – Jomi Salerno);
TERZINI E CENTRALI: Giulia Laita (TS/CE – 2004 – Cassano Magnago), Charity Iyamu (TS – 2005 – Tushe Prato), Marianna Cabrini (TS – 2005 – Venplast Dossobuono), Serena Eghianruwa (TS – 2004 – Cellini Padova), Aurora Gislimberti (TS – 2004 – Mezzocorona), Matilde Girotto (TS – 2005 – Guerriere Malo);
PIVOT: Gloria Chiarotto (PI – 2006 – Alì–Best Espresso Mestrino), Caterina Mariniello (PI – 2004 – Chiaravalle), Carmela Stellato (PI – 2004 – Jomi Salerno).
A guidarle nel Girone A contro Slovacchia, Finlandia, Kosovo e Gran Bretagna, ci sarà lo staff tecnico composto da: Giuseppe Tedesco (DT Nazionali femminili), Elena Barani (allenatrice), Lukas Waldner (vice-allenatore), Adele De Santis (portieri).
Questo il calendario delle partite del girone:
9 luglio, ore 19.00: Kosovo - Italia;
10 luglio, ore 12.15: Italia - Finlandia;
12 luglio, ore 16.45: Italia - Gran Bretagna;
13 luglio, ore 14.30: Slovacchia - Italia.
Le prime due classificate del Girone A accederanno alle semifinali contro le prime del Girone B (Austria, Lettonia, Polonia, Israele) da giocare il 15 luglio. In caso di vittoria, la finale valevole per il titolo di campionesse d’Europa è prevista per il giorno 16.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egnj
Commenti
