comunicato stampa
Chiaravalle: rassegna "Filtri. I giovani raccontano il cinema dei giovani"


“Questa parola” – spiega Francesco Favi, assessore alle politiche giovanili di Chiaravalle e promotore dell’iniziativa – oggi fa immediatamente pensare alla possibilità di rendere più ‘instagrammabili’ le foto, ma può a sua volta diventare un ‘filtro’ per leggere le nostre identità plurime, le nostre maschere sociali, i nostri alter ego, le controfigure digitali o meno della nostra vita”. A scegliere le pellicole, a presentarle e a condurre la discussione al termine delle proiezioni saranno i ragazzi della Consulta Comunale dei Giovani di Chiaravalle e altri loro coetanei.
Il 5 luglio Matteo Pantaloni e Amanda Ribichini introdurranno “Joker”: film pluripremiato il cui protagonista, affetto da depressione e altri disturbi psicologici, arriverà a trasformarsi nel noto clown malefico sullo sfondo della fantomatica Gotham City. Si prosegue il 12 con “La donna perfetta”, a cura di Eva Costa e Margherita Montali: il film racconta luci e ombre di una comunità in cui tutte le mogli sono sempre sorridenti e servizievoli ma prive di personalità propria. Il 19 sarà la volta di “Lei”, presentato da Giacomo Merli e Marta Montalbano, con al centro il rapporto tra un uomo in carne e ossa e una figura femminile creata dall’intelligenza artificiale, in cui non tutto andrà liscio. Chiuderanno la rassegna il 26 Elisa Giulietti ed Elisa Quattrini con “Famiglia all’improvviso - Istruzioni non incluse”: la storia di un uomo che si ritrova catapultato nella condizione di padre e che farà di tutto per mostrare alla figlia un mondo a colori. Ingresso gratuito.

SHORT LINK:
https://vivere.me/egrT
Commenti
