x

SEI IN > VIVERE JESI > ECONOMIA

articolo
Thug Life: la presale e la tokenomics della nuova meme coin

3' di lettura
42

da Roberto Migliore


Il mercato delle criptovalute presenta ogni giorno qualche nuovo progetto, specialmente nella nicchia delle meme coin, da sempre considerate le migliori crypto su cui investire.

Questi particolari token, spesso riescono a far guadagnare cifre notevoli in poco tempo, ma allo stesso tempo si possono rivelare investimenti rischiosi, in quanto non hanno alcuna utilità reale.

Non è raro infatti che le meme coin spariscano dopo pochi mesi, o addirittura pochi giorni dopo essere arrivate sul mercato.

Non a caso, la maggior parte delle meme coin vengono definite “inutili”. Questo però, non intimorisce i trader intenzionati a diversificare i propri investimenti in criptovalute.

Dopotutto, le meme coin possono trasformare anche un piccolo investitore in un milionario nel giro di pochi giorni, basta pensare al successo ottenuto da PEPE e al suo market cap, arrivato a oltre un miliardo di dollari dopo il listing su Binance ad aprile del 2023.

In generale, le meme coin arrivano al successo grazie alla loro community, all’hype generato dagli influencer e alla FOMO (Fear of Missing Out). In parte, la riuscita di un progetto dipende anche dall’idea alle spalle, solitamente sempre di tipo umoristico, irriverente o in alcuni casi, satirico.

La presale di Thug Life

Nel caso di Thug Life, troviamo un progetto basato sull’iconografia e sullo slang del gangsta rap della costa ovest degli Stati Uniti, diventato un vero e proprio fenomeno di massa negli anni ’80 e ’90 grazie ad artisti come Ice Cube e Snoop Dogg il quale, stando ad alcune indiscrezioni, in futuro potrebbe effettivamente collaborare con il progetto.

Come altre meme coin, anche Thug Life non ha alcuna utilità, ma sta comunque generando l’interesse degli investitori grazie alla sua tokenomics e alla sua presale.

Nello specifico, il token $THUG viene venduto in presale al valore di 0.0007 dollari. Il valore rimarrà invariato per tutti i 12 giorni di presale rimasti. È possibile scambiare $THUG con ETH o USDT, tramite la blockchain di Ethereum. Per farlo è necessario recarsi sul sito web ufficiale del progetto.

La tokenomics

Parlando di tokenomics, la caratteristica principale di Thug Life è il suo market cap iniziale decisamente basso che arriva a 2,940,000 dollari. Un market cap basso spesso si traduce in un grande margine di crescita, specialmente dopo il listing del token sugli exchange.

Della fornitura di token $THUG, il 70% è stato destinato agli investitori della presale, mentre il 15% verrà usato per i giveaway alla community e per gli Airdrop.

Inoltre, il listing del token $THUGLIFE avverrà inizialmente sugli exchange decentralizzati. Questa decisione ha attirato l’interesse di molti investitori, in quanto i DEX garantiscono una maggiore trasparenza e riducono i rischi di rug pull.

La roadmap del progetto prevede anche il listing sugli exchange centralizzati (CEX), un passo comunque importante per far aumentare di valore la meme coin. Una volta lanciato sui DEX e sui CEX, $THUG potrebbe godere di un aumento di valore notevole, quindi i trader interessati stanno investendo sulla presale.

L’ultima fase della roadmap prevede partnership, delle quali però, a parte quella possibile con il rapper Snoop Dogg, ancora non si sa niente di preciso.

La community

Come detto in precedenza, la community è molto importante per le meme coin, se non essenziale.

Su questo punto, Thug Life è partita con il piede giusto, arrivando a ben 3,000 follower su Twitter nel giro di pochi giorni, rivelandosi un competitor temibile per le altre meme coin del momento, come ad esempio Wall Street Memes.

In conclusione, anche se è difficile fare previsioni sulla crescita del suo valore, Thug Life sembra una meme coin molto promettente.

Se volete approfondire il progetto potete farlo sul sito ufficiale di Thug Life





qrcode