comunicato stampa
Monte Roberto: venerdì per il Festival Ambababà c'è "Mago per svago", spettacolo tra circo e teatro


Concepito come uno spettacolo muto, "Mago per svago" è in effetti tutt’altro che silenzioso. Mago per Svago si rivela al pubblico con ritmo e musiche trascinanti lungo tutta la storia. Racconta di un mago e del suo spettacolo, ma soprattutto, racconta di un assistente e del suo desiderio di conquistare la scena. La classica magia viene riproposta in una forma inedita: una parodia di se stessa. L'assistente e la sua volontà di ricalcare “il grande mago”, gli imprevisti, gli errori, fino a un epilogo che ribalta l'intera scena e commuove lo spettatore. In scena sono Simon Luca Barboni e Mirco Bruzzesi, che con Mago per Svago hanno vinto diversi premi, tra cui il Takimiri del Festival Clown&Clown.
Il cartellone di Ambarabà prosegue fino ad agosto con una grande varietà di proposte artistiche e creative, tra Teatro Ragazzi, Laboratori, Teatro Natura, Teatro Urbano e Teatro e Arte. Nella “rete” sotto le stelle, sono i luoghi d’arte, le vie, le piazze ed i parchi di Arcevia, Chiaravalle, Corinaldo, Jesi, Montecarotto, Monte Roberto, Ostra, Santa Maria Nuova, Senigallia, Serra San Quirico, Staffolo. Il Festival “Ambarabà” è curato da Teatro Giovani Teatro Pirata - Impresa Sociale, con la collaborazione dei Comuni, Ministero della Cultura, Regione Marche-Servizio beni e attività culturali, Amat Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Cms Consorzio Marche Spettacolo, Parco Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi, Fondazione Carifac, AICU Associazione Italiana Carlo Urbani, Avis Jesi, Assitej Italia, Unima, Rete delle Culture, Jesi cultura, Mille Luci e altro.
INFO
TEATRO RAGAZZI
Posto unico € 5.00, bambini sotto i 3 anni € 0.50
Inizio spettacoli ore 21.30
Prenotazione consigliata al 334 1684688 dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13
Biglietti in vendita dalle 20.00 c/o luogo degli spettacoli.
Ritiro biglietti prenotati entro le ore 21.00

SHORT LINK:
https://vivere.me/ehVa
Commenti
