x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITA'

articolo
Il Giardino degli Angeli compie 20 anni: una storia d'amore e solidarietà che unisce Jesi a Canavieiras

4' di lettura
230

di Giulia Mancinelli
senigallia@vivere.it


Una storia d'amore e di solidarietà iniziata 20 anni fa e che oggi festeggia un compleanno speciale. E' quella che ha visto nascere il Giardino degli Angeli, la onlus senigalliese che a Canavieiras, in Brasile, ha realizzato un sogno. Quello di togliere i bambini delle favelas dalla strada e dare loro un futuro.

Il progetto nasce da un gruppo di amici, Silvio Pasquini e sua moglie Silvia Piccioni, Loris Cucchi e la moglie Marinella Frati, e Roberto Sbriscia e Gigliola Palazzi, che dopo una vacanza in Brasile rimasero profondamente colpiti dalle condizioni di miseria e povertà in cui vivevano i bambini. A Canavieras il gruppo di amici conosce un panettiere jesino, Alessandro Renzi, emigrato in Brasile per operare come volontario per aiutare i bambini al fianco di frate “Chico” Carloni. E' stato un colpo di fulmine.

“Ho lasciato la mia città Jesi, dove la mia famiglia ha una attività (il papà di Alessandro è il titolare del noto panificio Renzi ndr), 27 anni fa per il Brasile dove come volontario lavoravo con i bambini di strada, poi con gli adolescenti con problemi penali nei centri di rieducazione -racconta Alessandro Renzi- ho conosciuto anche Regina, insegnante ed educatrice del posto (poi diventata la mia compagna di vita) e ho aperto una posada perchè i soldi che avevo da parte iniziavano a scarseggiare e dovevo vivere in qualche modo ma la voglia di fare qualcosa per i bambini e i ragazzi di Canavieras era troppo forte. Con alcuni amici italiani abbiamo iniziato a sognare un asilo per i bambini poveri (in Brasile l'asilo è a pagamento e possono andarci solo i più benestanti) per toglierli dalla strada e dare loro una possibilità”.

A quel punto le vite di Alessandro e del gruppo di amici senigalliesi si sono intrecciate e non si separeranno più. “Siamo andati in ferie in Brasile e a Canaveiras siamo rimasti colpiti dall'estrema povertà in cui i bambini vivevano, non si poteva restare indifferenti e prima di ripartire per l'Italia abbiamo comprato un terreno affidandolo ad Alessandro -ricorda Silvio Pasquini- non ci conoscevamo ma c'è stato subito un rapporto di fiducia. Ricordo che l'unica condizione che avevo posto era che nella futura scuola di Canavierais per i bambini poveri ci fosse Regina come insegnante, perchè sapevamo delle sue grandi capacità”. Al ritorno a Senigallia i sei amici riescono ad “arruolare” un'altra trentina di amici per dare vita al progetto. La storia del Giardino degli Angeli era appena iniziata.

Il 28 luglio 2003 viene costituita a Senigallia l'Associazione di volontariato “Giardino degli Angeli” e il 14 agosto l'associazione si costituisce anche a Canavieiras. Il 29 novembre il gruppo senigalliese torna in Brasile perchè viene posta la prima pietra di quella che sarà la scuola materna inaugurata il 4 settembre 2004. “Siamo partiti con 20 bambini dai 3 ai 6 anni ed oggi sono 60 -continua Alessandro- subito però abbiamo capito che non volevamo lasciare per strada anche i bambini più grandi e così il 15 febbraio 2007 inizia anche il dopo scuola per altri 20 bambini in età scolare che oggi sono diventati 60”. La storia del Giardino degli Angeli corre veloce. Il 13 marzo 2010 viene inaugurata la scuola di formazione professionale alberghiera “Planet Panzini”, grazie alla collaborazione con l'allora preside dell'Istituto Alberghiero Panzini prof. Alfonso Benvenuto. Nato come istituto alberghiero, ben presto il progetto si amplia e nei locali di un vecchio ospedale ristrutturato convivono tante altre realtà associative come la banda musicale, corsi professionali, di artigianato, di sensibilizzazione sui temi sociali. Sempre nel 2010 prende vita il “Centro Julia”, struttura educativa dedicata alle attività sportive, culturali e sociali di bambini adolescenti e famiglie. Il Giardino degli Angeli il 21 ottobre 2013 riceve il Premio Unesco Brasile come miglior progetto educativo.

L'avventura iniziata 20 anni fa continua con tanti progetti e nuovi sogni da realizzare. Per contribuire ai progetti del Giardino degli Angeli ci sono tante possibilità, dal 5X1000 al sostegno scolastico a distanza al lascito testamentario alle donazioni. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito de Il Giardino degli Angeli www.giardinodegliangeli.it

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp, Telegram e Signal di Vivere Jesi.
Per Whatsapp iscriviti al nostro canale oppure aggiungi il numero 376.0319490 alla rubrica ed invia allo stesso numero un messaggio con scritto "notizie on".
Per Telegram cerca il canale @vivereJesi o clicca su t.me/viverejesi. Per Signal clicca qui.









qrcode