x

SEI IN > VIVERE JESI > ECONOMIA

articolo
Ultimi giorni di prevendita del token Ecoterra: conviene investire?

4' di lettura
136

da Roberto Migliore


Panoramica sulla presale del token ECOTERRA e sulla situazione di mercato del progetto ora che si è a ridosso della scadenza della fase di prevendita.

Il mondo delle criptovalute è sempre in fermento e offre costantemente nuove opportunità di investimento soprattutto per quanto riguarda le crypto presale. Tra le tante monete digitali disponibili, alcune si distinguono per il loro valore, la loro innovazione e il loro impatto sociale e ambientale.

A questa tipologia di profilo corrisponde Ecoterra, una piattaforma di e-commerce sostenibile inserita nel contesto della Green Economy, dove gli utenti possono acquistare e vendere prodotti ecologici e di qualità, contribuendo allo stesso tempo a proteggere il pianeta.

Ecoterra ha lanciato la prevendita del token ECOTERRA che ha riscosso un notevole successo, offrendo quindi ai primi acquirenti la possibilità di ottenere la moneta digitale a un prezzo vantaggioso rispetto al suo valore futuro.

La prevendita terminerà il 12 luglio 2023, e da allora la crypto sarà soggetta a dinamiche di mercato che potrebbero causare un netto rialzo delle quotazioni.

Vai adesso alla prevendita di Ecoterra

Che cos'è Ecoterra?

Ecoterra è una criptovaluta basata sulla blockchain Ethereum, che offre vantaggi come sicurezza, trasparenza, decentralizzazione e interoperabilità.

Questo progetto è finalizzato alla creazione di una piattaforma di e-commerce sostenibile, dove gli utenti possono acquistare e vendere prodotti ecologici e di qualità, provenienti da produttori locali e certificati.

L’aspetto più importante di Ecoterra consiste nella promozione di uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente e della salute, incentivando il consumo responsabile e il riciclo attraverso l’app Recycle2Earn, che consente di ottenere ricompense crypto per i comportamenti virtuosi verso l’ambiente.

Quindi, Ecoterra ha anche una missione sociale, in quanto dona una parte dei suoi profitti a organizzazioni che si occupano della salvaguardia della natura e delle comunità più bisognose. Anche questa tipologia di ecosistema crittografico è basata su un token nativo chiamato ECOTERRA, che serve per effettuare le transazioni sulla piattaforma, per accedere a servizi esclusivi e per partecipare alla governance del progetto.

Gli ultimi giorni della presale di ECOTERRA

La prevendita lanciata dagli sviluppatori per pubblicizzare ECOTERRA ha avuto un grande successo, raccogliendo una considerevole quantità di capitale in poche ore e attirando l'interesse di migliaia di investitori provenienti da tutto il mondo.

Attualmente, il valore di ECOTERRA è di $ 0,01. Tuttavia, con l’acquisto tramite la presale è possibile ottenere un bonus del 10% in token rispetto all’investimento effettuato. Considerando le ampie prospettive del progetto, questa opzione è certamente notevole.

La prevendita terminerà il 12 luglio 2023, e da allora la crypto sarà soggetta a dinamiche di mercato che potrebbero causare un netto rialzo delle quotazioni. Infatti, secondo alcuni analisti, ECOTERRA potrebbe essere una delle criptovalute più promettenti del 2023, grazie alla sua visione unica e al suo modello di business sostenibile.

Secondo alcune previsioni, ECOTERRA potrebbe raggiungere e superare i 2 dollari entro la fine dell'anno, con una capitalizzazione di oltre un miliardo di dollari.

In ogni caso, anche se queste stime possono essere ritenute troppo ottimistiche, la domanda di mercato sul token è certamente molto alta. Di conseguenza, ipotizzare un eventuale rialzo consistente subito dopo il lancio ufficiale dell’ecosistema non è certo qualcosa di impossibile.

Ecco perché un grande volume di trader sta approfittando dell’offerta della prevendita per assicurarsi i token ECOTERRA prima che questa fase della roadmap termini. Dopodiché sarà possibile investire in questo token anche tramite altri DEX, fattore che potrebbe ulteriormente amplificare la visibilità del prodotto, la domanda e quindi le quotazioni.

Conviene investire in Ecoterra?

Ecoterra è una criptovaluta che offre una soluzione innovativa e vantaggiosa per il settore delle criptovalute con finalità etiche, con un focus sullo sviluppo sostenibile e sulla tutela dell'ambiente. Quindi è certamente un prodotto che, nel contesto delle risorse crittografiche, è molto particolare oltre che promettente.

Il token nativo ECOTERRA offre agli utenti la possibilità di effettuare le transazioni sulla piattaforma, di accedere a servizi esclusivi, di partecipare alla governance del progetto e soprattutto è lo strumento fondamentale della dinamica del Recycle2Earn che distribuisce ricompense crypto tramite l’app.

Come detto poc’anzi, la prevendita terminerà il 12 luglio 2023, e da allora la crypto sarà soggetta a dinamiche di mercato che potrebbero causare un cospicuo rialzo delle quotazioni. In ogni caso, nonostante manchino pochi giorni alla conclusione della prevendita è ancora possibile investire in questo progetto e ottenere un bonus del 10% sull’investimento effettuato, accumulando una quantità di token molto più alta.

Per questi motivi, investire in Ecoterra potrebbe essere una scelta intelligente e conveniente, in quanto si tratta di una criptovaluta con un grande potenziale di crescita e di impatto positivo sul mondo.





qrcode