comunicato stampa
Maiolati Spontini: rassegna estiva “Venti d’estate”, da luglio a settembre spettacolo, cultura e tradizione


«Un programma da vivere insieme, per valorizzare il senso della comunità». Lo ha detto il sindaco Tiziano Consoli nel presentare le iniziative, martedì mattina, nella Delegazione comunale di Moie, insieme con il vicesindaco nonché assessore alla Cultura e Turismo Sebastiano Mazzarini. A collaborare all’organizzazione del programma è stata anche l’assessore all’Associazionismo Maria Ludovica Trillini, dal momento che associazioni e realtà del territorio sono state coinvolte e hanno avuto un ruolo fondamentale nel predisporre un cartellone variegato, denso e pieno di novità.
Il sindaco Consoli ha sottolineato come, nonostante i tempi molto stretti, sia stato predisposto «un programma ricco di iniziative, grazie al grande lavoro degli assessori, delle associazioni e degli Uffici comunali. Una serie di eventi che vuole puntare alla valorizzazione del nostro territorio, sia dei luoghi spontiniani che di quelli che caratterizzano il Comune come la biblioteca La Fornace o la Casa dell’olio e della biodiversità. Una scommessa sicuramente vincente sarà la “Notte Celeste”, a Moie, lungo via Risorgimento che sarà resa pedonale, per una festa dedicata alle produzioni locali e al potenziamento delle attività commerciali nell’ottica di creare un distretto. E poi il grande evento dedicato al borgo di Maiolati Spontini, con degustazioni e concerti». Il sindaco ha ricordato la collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini per gli “Spontini days” ma anche la rinascita «dell’orgoglio moiarolo con la cena dello storico quartiere Le casette. Insomma, una proposta divertente, innovativa che rispetta la tradizione e valorizza le grandi potenzialità del territorio».
L’assessore Mazzarini ha focalizzato l’attenzione sui due eventi clou della rassegna, che nel complesso spazia «dal ludico al culturale, con anche risvolti sociali».
Si tratta, appunto, della “Notte Celeste” in programma sabato 26 agosto, dalle ore 18, a Moie, che coinvolgerà associazioni, cittadini e attività commerciali, e della tappa della manifestazione “Borghi aperti” in programma a Maiolati Spontini per l’intera giornata di domenica 3 settembre, nella quale si potranno degustare prodotti tipici alla Casa dell’olio e della biodiversità e passeggiare nei luoghi spontiniani del centro storico.
«Non abbiamo delle feste identificative e con questi due appuntamenti – ha spiegato Mazzarini – vogliamo creare le premesse per un qualcosa che negli anni si potrà ripetere, integrare ed arricchire insieme a tutta la nostra comunità. Abbiamo coinvolto, spronato e supportato le realtà locali e siamo partiti da qui, dai cittadini, per realizzare in tempi strettissimi questo cartellone, volutamente senza grandi nomi, perché ad emergere, almeno per quest’anno, dovranno essere le proposte partite dalla vitalità, dalle risorse e dallo spirito della comunità».
Gli appuntamenti prenderanno il via già il prossimo fine settimana con “Le Moje in festa” in piazza Kennedy, mentre il “Cinema sotto le stelle” sarà inaugurato, nel giardino della chiesa Santa Maria, sempre a Moie, lunedì 17 luglio. Ad essere al centro delle iniziative sarà anche la frazione Scorcelletti, dal 18 al 23 luglio, con una festa all’insegna di musica, spettacolo e buon cibo. La Casa dell’olio di Maiolati Spontini ospiterà venerdì 21 e sabato 22 luglio presentazioni e incontri gastronomici, oltre all’appuntamento dello “Yoga e colazione”, mentre lo sport sarà protagonista, dalle 19 di venerdì alle 19 di sabato, allo stadio Pierucci di Moie, con il ritorno de “La 24 ore de le Moje”, una partita no stop a scopo benefico.
Il 26 e 27 luglio ci saranno le serate di commedia e satira a Scorcelletti e nel fine settimana dal 28 al 30 luglio il divertimento si sposta al Colle Celeste di Maiolati Spontini con la “Sagra del prosciutto” in concomitanza con la fiera di Sant’Anna.
Tanti gli eventi anche ad agosto, fra cui la storica cena de “Le casette” martedì 8 agosto. Un’altra data importante sarà quella di venerdì 25 agosto quando sarà inaugurato il giardino del Museo Spontini, che sarà reso accessibile grazie ad un passaggio che consentirà la fruizione del parco per tutto l’arco della giornata, direttamente dalla strada principale del paese. Sempre nel capoluogo, martedì 29 agosto, ci sarà il concerto del Coro polifonico “Gaspare Spontini” dal titolo “Da Spontini ai Queen” mentre a Moie, dal 30 agosto al 10 settembre, andrà in scena la tradizionale “Festa della pallavolo”.
A settembre spazio anche al cicloturismo e alla fotografia, fino alle giornate del 23 e 24 settembre degli “Spontini days” anticipate il 25 agosto dalla proiezione del docufilm “Gaspare Spontini, Celeste amore” e dalla presentazione del libro della grafologa Lucia Benedos.
La biblioteca La Fornace continuerà il suo ruolo di polo aggregativo e culturale, anche d’estate, con presentazioni e gli “Aperitivi letterari”.
L’assessore Trillini sottolinea come «partiamo dalla volontà di offrire ai cittadini occasioni per poter rivivere e godere delle bellezze della nostra città. Sono molto contenta e grata della grande partecipazione e risposta da parte delle associazioni in molti degli eventi estivi. Abbiamo la Nimbus Moie Asd, novità di quest’anno, e la Polisportiva Lorella, veterana con la sua tradizionale “Festa della pallavolo”, che ci riporteranno in piazza Kennedy con cene e spettacoli. La Pro Loco, insieme all’Azione cattolica di Moie e all’associazione sportiva Moie Vallesina Asd ci ripropongono, dopo lo stop dovuto alla pandemia, la maratona calcistica “24 ore delle Moie”. Avremo l’occasione di fare una ciclo passeggiata grazie alla collaborazione tra “Ruota libera” e il Fotoclub “effeunopuntouno”. Troveremo protagoniste le associazioni in occasione della “Notte Celeste”, dove avranno la possibilità di farsi conoscere, infine il “Coro polifonico Gaspare Spontini” ci allieterà con una serata musicale. Ringrazio le associazioni che ancora una volta hanno confermato il ruolo importante che svolgono nel nostro territorio».
In allegato PDF il programma.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ei06
Commenti
