x

SEI IN > VIVERE JESI > ECONOMIA

articolo
Le 5 crypto con un grande potenziale e pronte a esplodere nel 2023

4' di lettura
58

da Roberto Migliore


Il continuo rinnovo dell’offerta sul mercato delle criptovalute rende più complicato capire in quale investire. Ecco le 5 crypto con un grande potenziale che possono esplodere nel 2023.

Negli ultimi tempi il mercato ribassista delle criptovalute, che ha concentrato su di sé l’attenzione, ha comportato un abbassamento del valore di molte coin, con sostanziali perdite per gli investitori.

Da sempre questo mercato è caratterizzato da grande volatilità, per cui non c’è mai la certezza di investire in un token di sicuro successo, ma alcuni di questi partono da presupposti che fanno ben sperare.

Ecco le 5 criptovalute che esploderanno nel 2023.

1. Ethereum (ETH)

Ethereum è stata per anni la seconda criptovaluta più importante per capitalizzazione di mercato, quindi può sembrare abbastanza strano inserirla in un elenco di crypto con un potenziale di crescita, visto che non può più aumentare del 10.000% come in passato.

In realtà Ethereum è stata la prima blockchain a mettere a disposizione gli smart contract, che gli sviluppatori possono usare per la creazione delle dApp. Inoltre il passaggio al sistema PoS (Proof-of-Stake) ha migliorato notevolmente la sua efficienza energetica.

Anche per questa ragione è possibile scommettere su Ethereum per guadagnare consistentemente: ETH ha quindi ancora un buon potenziale di crescita e può esplodere nel 2023.

2. Polygon (MATIC)

Al pari di Ethereum, Polygon potrebbe non garantire guadagni enormi, ma ha ancora uno spazio di crescita consistente, per cui è uno degli investimenti da consigliare per il 2023. MATIC è la settima criptovaluta più grande per capitalizzazione di mercato e il token nativo della piattaforma.

Si tratta di una piattaforma blockchain legata a Ethereum, che mira ad aumentare le sue capacità, permettendole di eseguire un numero potenzialmente illimitato di dApp. Di conseguenza, il suo successo è collegato alla continua accettazione e adozione della rete di Ethereum.

Un punto di forza di Polygon sono le partnership che ha stabilito, come quelle con Walt Disney o Nike. Nonostante, come altre criptovalute, abbia patito nel 2022, perdendo oltre il 70% del suo valore, beneficia delle bull run, per cui ha ancora grande potenziale di crescita.

3. Mr.Hankey Coin ($HANKEY)

Ispirato al famoso cartone animato South Park, Mr. Hankey Coin è un nuovo progetto crypto che sta per lanciare la sua prevendita. Della fornitura totale di 1 miliardo di token, il 40% sarà disponibile per questo evento, mentre un altro 40% sarà destinato alla liquidità.

Al termine della prevendita e nel momento del listing sugli exchange, il team ha previsto un blocco della liquidità, per evitare il rischio di rugpull. L’obiettivo della presale è pari a $ 500.000, un fattore che consente al token di aumentare il suo valore nel corso del tempo.

Nonostante non sia un utility token, ha alle spalle un team che ha già portato avanti progetti di successo, come PEPE e SPONGE, perché fa leva sul potere della community, che intende creare stabilendo partnership e puntando su serie manovre di marketing.

Dato, inoltre, che secondo gli analisti potrebbe essere la prossima crypto a fare 100x, ha un grande potenziale di crescita e quindi è pronta a esplodere nel 2023.

4. Ripple (XRP)

Ripple è un protocollo di pagamento che utilizza la blockchain per offrire transazioni economiche e veloci, soprattutto quelle internazionali, tanto da riuscire a collaborare con vari istituti finanziari che usano la sua tecnologia.

XRP è il token del progetto: Ripple è stata coinvolta, al termine del 2020, in una causa legale da parte della SEC, la Securities and Exchange Commission, che ha portato molti exchange a rimuoverla.

Nonostante questo, XRP è ancora una delle più grandi crypto esistenti e, se la causa, come si pensa, terminerà a favore di XRP, ciò potrà far esplodere il token, portando grandi guadagni ai suoi possessori.

5. Cosmos (ATOM)

Nato nel 2014, Cosmos ha l’intenzione di risolvere tutti i problemi relativi alle altre blockchain; per questa ragione ha subito molti cambiamenti nel corso del tempo, che ne hanno fatto una rete flessibile, proprio come Ethereum.

La blockchain di Cosmos ha un suo token nativo, ATOM, che ha un listing indipendente dalla rete, ma che comunque risente della crescita dell’ecosistema al quale appartiene.

Il progetto a un grande potenziale di crescita, in quanto la rete è altamente scalabile, conta su una blockchain decentralizzata e sullo sviluppo degli smart contract, oltre che sull’interscambiabilità con le altre reti.

Di conseguenza, anche ATOM è un token da detenere nel proprio wallet, per ottenere buoni profitti nel 2023.





qrcode