articolo
5 momenti iconici della Serie A italiana


Quando le competizioni si fanno agguerrite, nascono dei momenti spettacolari. Talvolta, questi momenti rimangono impressi nella memoria dei tifosi ed entrano persino a far parte dell’immaginario culturale del Paese.
In questo articolo, ricorderemo 5 momenti iconici della storia della Serie A che hanno lasciato tifosi, giocatori e società a bocca aperta.
Il Triplete dell’Inter 2009-2010
Per i tifosi dell’Inter, non c’è nemmeno bisogno di spiegare cos’è: il Triplete è stato un avvenimento più unico che raro. L’Internazionale Milano guidata da José Mourinho ha portato a casa Scudetto, Coppa Italia e Champions League, regalando ai tifosi nerazzurri ricordi indelebili e forti emozioni da festeggiare in compagnia dei propri compagni di tifo.
A rendere l’impresa ancora più emozionante è stato il fatto che l’Inter fu la prima squadra italiana a vincere tutte e tre le massime competizioni in un solo anno. Considerando anche che l’Inter navigava in acque un poco turbolente, questo regalo alla tifoseria è stato qualcosa che difficilmente verrà dimenticato.
La squadra vedeva in campo giocatori come Javier Zanetti, Wesley Sneijder, Samuel Eto'o e Diego Milito. Questa rosa leggendaria è ancora oggi una delle migliori che sia mai scesa in campo nella storia della Serie A.
La rovesciata di Ronaldo contro la Juve
La partita era Real-Juventus nel 2018. Ronaldo avrebbe segnato su rovesciata un gol che fece tanto discutere (in senso positivo). Sebbene si trattasse di una partita di Champions, questo gesto tecnico impressionante avrebbe convinto il fuoriclasse portoghese a considerare di trasferirsi in Italia, concretizzando questa decisione poi con la firma di un contratto milionario con la Juventus.
Di fatti, Ronaldo affermò che già gli piaceva la Juve, ma dopo quel gol e dopo la reazione della tifoseria bianconera (applausi e riconoscimenti) ancora di più. Così, decise definitivamente di trasferirsi a Torino, portando la Serie A a un livello di notorietà elevatissimo e cambiando profondamente gli assetti tattici delle squadre italiane.
Dunque, si può considerare questo momento come un pezzo saliente che avrebbe influenzato il corso della storia della Serie A.
La rimonta della Lazio 1999-2000
Nella stagione 1999-2000, la SS Lazio avrebbe realizzato una rimonta epica per vincere il suo secondo scudetto in Serie A. A poche giornate dalla fine del campionato, la Lazio si trovava a 6 punti di distanza dalla Juventus in quella che poteva essere vista come una classifica ormai definitiva. Tuttavia, grazie a una serie di vittorie e ai punti persi dalla Juventus, la Lazio è riuscita a ribaltare il deficit e a vincere il titolo con un margine di 2 punti.
I tifosi laziali sicuramente ricorderanno questo avvenimento con gioia e forse ancora incredulità. Questo dimostra che “Il pallone è rotondo” e i risultati possono sempre ribaltarsi all’improvviso a seconda di come la palla gira in campo.
Mancini e la storia con l’Inter
Parliamo ancora di Inter, perché il Commissario Tecnico della Nazionale Roberto Mancini ha allenato a lungo l’Internazionale Milano, portando a casa risultati interessanti per la squadra e i tifosi.
Ha partecipato alla Serie A in diverse stagioni a partire già dalla fine degli anni ‘90. Nell’anno 2005-2006, riesce a vincere lo scudetto e a porre fine a una pausa durata 17 anni. Nella stagione successiva 2006-2007, riesce a far segnare all’Inter il punteggio record di 97 punti in campionato, rendendo di fatti la squadra dell’Inter una delle più dominanti di quegli anni (nonostante sarebbero iniziate le difficoltà da lì a qualche anno, dopo l’impresa del Triplete).
Un tuffo nel passato: la Grande Torino degli anni ‘40
Negli anni '40 del 1900, la Serie A aveva attraversato un periodo di riforme, regolamentazioni e definizioni che le avrebbero dato un volto simile a quello di oggi. In quegli anni, il Torino FC ha dominato la Serie A, vincendo cinque titoli consecutivi dal 1946 al 1949. La squadra, guidata dal leggendario calciatore Valentino Mazzola, è stata una delle più forti nella storia del calcio italiano, regalando in quegli anni numerose emozioni e tante vittorie alla propria tifoseria.
Purtroppo, nel 1949, un tragico incidente aereo ha causato la morte di tutti i giocatori del Grande Torino, segnando un momento oscuro nella storia del calcio italiano che ancora oggi viene ricordato con dolore.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ejNJ
