x

SEI IN > VIVERE JESI > ECONOMIA

articolo
Un nuovo cattivo in città: Evil Pepe scatena la frenesia nel mondo crypto

3' di lettura
60

da Roberto Migliore


La prevendita di Evil Pepe è partita solo due giorni fa e in 24 ore ha già superato $100.000: ispirata a Pepe, EVILPEPE sembra poter ambire al posto da protagonista nel frenetico universo delle criptovalute meme.

Con un hard cap di $1.996.002, il progetto lascia un buon margine di guadagno per quando avverrà il listing sugli exchange.

La prevendita attualmente in corso ha una sola fase e non prevede aumenti di prezzo: sarà infatti possibile acquistare il token al prezzo fisso di $0,000333, inoltre non ci sono state vendite private, perché il progetto si concentra interamente sulla community.

Ecco perché potrebbe davvero convenire partecipare a questa crypto presale e capire come acquistare questa meme coin in anteprima per ottenere un maggior guadagno in futuro.

VAI ALLA PREVENDITA DI EVIL PEPE

Che cos’è Evil Pepe?

Pare che il team dietro il progetto Evil Pepe sia lo stesso di altri token di successo, come THUG e SPONGE, alcune delle crypto più di tendenza su DEXTools nel 2023.

Infatti, EVILPEPE si ispira al meme di Pepe The Frog, che ha avuto tanto successo da essere considerata la crypto con una delle migliori prestazioni del 2023.

All’inizio di maggio, infatti, PEPE ha raggiunto un market cap pari quasi a $2 miliardi, proprio nel momento in cui è stato reso noto il suo listing su Binance. Sulla scia dell’hype creato da Pepe, è nato poi Pepe 2.0 che è riuscito a raggiungere un market cap di $ 75 milioni, passando da $ 0,000000000005 nel momento del lancio, a un massimo di $ 0,000000177.

Altre coin, sempre collegate con PEPE, come HOPPY, POP e WOLF sono sulla cresta dell’onda, per cui il meme alla base risulta essere un valido elemento sul quale spingere: EVILPEPE punta anche su questo.

Evil Pepe è un progetto che abbraccia la comunità

Anche se Evil Pepe è “malvagio”, ha in mente in primo luogo la comunità, visto che mette a disposizione il 90% della fornitura totale di 5.994.000.000 di token in prevendita. Resta un 10% che viene destinato invece alla liquidità DEX, e che verrà bloccato al termine della prevendita, per evitare rugpull e incrementare la fiducia della community nel progetto.

La prevendita, infatti, offre il token a un prezzo “democratico”: soli $0,000033, senza aumenti durante varie fasi, in quanto ne è prevista solo una. Non ci sono inoltre vendite private ed è previsto un listing iniziale solo su un exchange decentralizzato (DEX), che mette a disposizione il token per un numero maggiore di utenti.

Il team del progetto ha stilato un whitepaper e una roadmap: tra i vari obiettivi, c’è quello di far raggiungere al token un market cap pari a $ 100 milioni e il team vuole raggiungere questo scopo collaborando “con influenti creatori di meme e stringendo alleanze con le menti creative più malvagie nell'universo delle meme coin”.

Conviene partecipare alla prevendita di EVILPEPE?

Viste le premesse, EVILPEPE è una meme coin che parte da una base solida, con un team alle spalle che punta sia sul marketing che sulla collaborazione con i crypto influencer, per rendere il progetto noto a tutti e spingere hype e FOMO.

L’hard cap che non raggiunge i $ 2 milioni potrebbe garantire molto spazio per un guadagno notevole nel tempo, tanto che c’è chi sostiene che il token possa fare anche 100x se non di più, a seconda del rispetto degli obiettivi.

Non resta che valutare se partecipare alla prevendita, collegando il proprio crypto wallet alla pagina ufficiale del progetto e scambiando ETH e USDT con i token EVILPEPE: non c’è una quota minima o massima da acquistare, per cui potrete decidere autonomamente quanti token mettere nel portafoglio.

VAI ALLA PREVENDITA DI EVIL PEPE





qrcode