articolo
Previsioni positive per Ethereum, ma ecco le due crypto da non sottovalutare!


Il token nativo di Ethereum è ETH, una criptovaluta che si basa sul meccanismo di consenso Proof-of-Stake, che richiede agli utenti di bloccare una certa quantità di token per partecipare alla validazione delle transazioni.
Molti esperti del mercato pensano che sia giunto il momento di un rialzo considerevole del token ETH, che attualmente è scambiato per circa 1.855 dollari e che potrebbe superare i massimi storici stabiliti durante il 2023 nei prossimi mesi. Tuttavia, esistono dei token che potrebbero garantire rialzi maggiori di ETH. Si tratta delle crypto presale BTC20 e YPRED.
Previsioni Ethereum (ETH)
Ethereum è una criptovaluta molto apprezzata e richiesta dagli investitori, sia per il suo valore intrinseco che per le sue potenzialità. Infatti, tramite Ethereum è possibile accedere a un vasto ecosistema di progetti e applicazioni basati sulla blockchain, che offrono servizi e soluzioni innovative in diversi settori.
Il token ETH è quindi una risorsa crittografica molto versatile e utile, che può essere usata sia come mezzo di pagamento che come strumento per investire in altre criptovalute. Secondo gli esperti del mercato, ETH potrebbe riprendere andamento rialzista che l’ha
portato a tornare alla soglia dei 2.000 dollari.
Infatti, il token attualmente è scambiato per 1.858 dollari e sembra che l’andamento positivo non sia destinato a terminare.
Le previsioni per il 2023 sono molto ottimiste, e indicano che ETH potrebbe raggiungere e superare i 2.000 dollari entro la fine dell’anno. Questo sarebbe dovuto alla crescita della domanda e dell’offerta di Ethereum, ma anche al miglioramento della sua tecnologia e della sua scalabilità.
BTC20
BTC20 è una crypto to earn innovativa introdotta dagli amanti di Bitcoin e creata tramite uno smart contract sulla blockchain di Ethereum. Si tratta di un progetto che mira a offrire una versione migliorata e aggiornata di Bitcoin, la prima e più famosa criptovaluta al mondo.
A differenza di Bitcoin, che si basa sul meccanismo di consenso Proof-of-Work, che richiede agli utenti di impiegare potenza computazionale ed energia elettrica per creare nuovi bitcoin e validare le transazioni, BTC20 si basa sul meccanismo di consenso Proof-of-Stake, che richiede agli utenti di bloccare una certa quantità di token per partecipare alla sicurezza e al funzionamento della rete.
In questo modo, BTC20 consente agli utenti di accumulare token attraverso lo staking, un’operazione che permette di ottenere delle rendite passive costanti in base alla quantità e al tempo di token bloccati in uno smart contract apposito.
Il valore di mercato del token durante la prevendita è di 1 dollaro, con una liquidità totale di 21 milioni di crypto (come Bitcoin). Il futuro di questo progetto sembra essere molto promettente, come attesta l’attuale prevendita di successo introdotta dagli sviluppatori.
yPredict (YPRED)
yPredict è una blockchain con Intelligenza Artificiale (IA) che offre agli utenti la possibilità di accedere a delle previsioni accurate sulle tendenze e i movimenti del mercato delle criptovalute.
Si tratta di un sistema che si basa su algoritmi sofisticati e dati storici per generare delle previsioni di alto livello, basate su diversi fattori e indicatori. In questo modo, gli utenti possono anticipare le opportunità di profitto e minimizzare i rischi, ottimizzando le proprie operazioni e strategie di investimento.
Il token nativo di yPredict è YPRED, una criptovaluta che si basa sul meccanismo di consenso Proof-of-Stake, come BTC20.
Il token YPRED è necessario per accedere alle previsioni dell’IA, ma anche per partecipare allo staking e ottenere delle ricompense in base alla quantità e al tempo di token bloccati (con APY dal 5% al 10%). Il token YPRED è attualmente in prevendita a un prezzo di 0,07 dollari, mentre il valore previsto per il lancio ufficiale è di 0,12 dollari. Questo significa che chi acquista ora può beneficiare di un rialzo garantito del 71%.
VAI ALLA PREVENDITA DI YPREDICT
Conclusione
Investire in YPRED e BTC20 non è affatto incompatibile con un investimento in ETH. Al contrario, per acquistare i due token introdotti è necessario possedere delle crypto compatibili con il protocollo ERC-20, come appunto ETH.
Di conseguenza, la mossa migliore sarebbe investire prima in Ethereum e, successivamente, convertire una buona parte della liquidità in crypto presale promettenti come yPredict e BTC20.
In questo modo è possibile conservare una certa quantità di token ETH che, a seconda delle dinamiche del mercato, potrebbero rappresentare un ottimo investimento o semplicemente una buona possibilità per acquistare altre crypto incluse in prevendite ed ecosistemi interessanti.
Infatti, YPRED e BTC20 offrono dei vantaggi aggiuntivi rispetto a ETH, come la possibilità di accedere a delle previsioni di alto livello sul mercato delle cripto con yPredict, o di ottenere una versione migliorata e aggiornata di Bitcoin con BTC20. Inoltre, entrambi i token hanno un prezzo fisso e vantaggioso in prevendita, che potrebbe aumentare sensibilmente dopo il lancio ufficiale. YPRED e BTC20 sono quindi due crypto che potrebbero fare meglio di Ethereum nel prossimo futuro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/elFI
