x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITA'

articolo
Outdoor: creare un ampliamento della casa grazie alle verande

3' di lettura
56

di Redazione


Quando si possiede una casa monofamiliare oppure una villetta con un ampio giardino, è possibile valutare di ampliare lo spazio abitativo installando una veranda.

Soluzioni dal grande impatto estetico, le verande permetto di godere in ogni momento dell'anno della piacevolezza degli spazi esterni, senza rinunciare al comfort degli ambienti chiusi.

Le ampie vetrate che compongono questo tipo di soluzione consentono di spaziare con lo sguardo sul giardino o sul cortile che circonda l'abitazione, nonché di godere della luce naturale. Allo stesso tempo, i materiali scelti possono aiutare a mantenere una temperatura gradevole tanto in estate quanto in inverno.

Per procedere all'ampliamento casa con veranda è innanzitutto necessario scegliere una struttura che possa integrarsi perfettamente con l'ambiente circostante. A tal proposito, è possibile rivolgersi agli esperti di Akena Italy, azienda specializzata nella progettazione di verande che possono essere personalizzate a seconda delle esigenze del cliente.

Questa realtà mette a disposizione soluzioni di design, grazie all'utilizzo di materiali di qualità e tecnologie di ultima generazione.

Quale veranda scegliere per ampliare la casa

Il mercato propone un'ampia varietà di verande, da quelle classiche a quelle moderne. La scelta deve tenere conto non solo dello stile dell'abitazione e dello spazio circostante, ma anche del gusto personale di chi vi abita e dell'utilizzo che intende farne.

Nel momento in cui si desidera installare una veranda che possa trasformarsi in un vero e proprio ampliamento dell'abitazione, così da ricavarne una stanza aggiuntiva da trasformare in un salotto, una sala dei giochi, una sala lettura o altro ancora, risulta indispensabile tenere conto di due elementi fondamentali:

  • L'isolamento termico;
  • L'illuminazione.

Per quanto riguarda il primo elemento, sarà preferibile optare per soluzioni in grado di mantenere una temperatura adeguata tanto durante i mesi caldi quanto durante quelli freddi. Tra gli elementi che possono aiutare sotto questo punto di vista rientrano le coperture isolanti, i vetri a elevate prestazioni ed elementi che uniscono gusto estetico e funzionalità come i muretti in finto legno, disponibili in vari colori e realizzati in lana di vetro.

Per quanto concerne l'illuminazione, oltre alle luci a led che permettono di illuminare l'ambiente a fronte di consumi energetici ridotti, è possibile ricorrere a soluzioni che consentano di sfruttare al massimo la luminosità esterna, ma anche di schermarla quando necessario.

A tal fine, risultano utili i lucernari monopendenza o a doppia pendenza, realizzati con vetri doppi o tripli oppure in SageGlass, un particolare tipo di vetro che può essere chiarito o scurito attraverso la pressione di un pulsante.

Perché ampliare la propria abitazione con una veranda

La veranda è un'ottima alternativa al classico ampliamento in muratura. Oltre a presentare costi decisamente più contenuti e tempi ridotti di installazione, consente di godere di un ambiente confortevole da destinare al relax quotidiano o al ritrovo con amici e parenti.

Le numerose soluzioni disponibili e l'attenta selezione dei materiali garantiscono un'elevata protezione dagli agenti esterni e anche dai malintenzionati.

Oltre a questo, la veranda, creando una sorta di continuità tra ambiente interno ed esterno, consente di integrare al meglio la nuova struttura, senza appesantire a livello visivo l'outdoor.

L'ampliamento di una casa tramite veranda comporta la modifica della costruzione, nonché l'aumento della volumetria. Questi due aspetti sono sufficienti per rendere necessario l'ottenimento del Permesso di Costruire prima di dare inizio ai lavori.

L’unico caso in cui risulta possibile installare una veranda senza richiedere i permessi lo si ha quando si opta per una soluzione rimovibile.





qrcode