x

SEI IN > VIVERE JESI > CULTURA

comunicato stampa
Castelbellino: a "Castelbellino arte" la presentazione del libro "Donne che vestono d'ortica"

2' di lettura
86
dal Comune di Castelbellino
www.comune.castelbellino.an.it

Continuano gli appuntamenti del festival multidisciplinare di “Castelbellino arte”, organizzato e promosso dal Comune di Castelbellino in collaborazione con associazioni e volontari locali che vedono presenti artisti, personaggi della cultura e dello spettacolo di livello nazionale.

Il nuovo appuntamento è per giovedì 3 agosto alle ore 21:30 presso la “Terrazza Camerini” del Centro Storico di Castelbellino. Stavolta la suggestiva terrazza e la sottostante Vallata dell’Esino, faranno da naturale sfondo alla presentazione del libro “Donne che vestono d’ortica” - Grafichéditore, il nuovo libro di Laura Calderini, la scrittrice di Orvieto che ama definirsi “Una artigiana della scrittura”.

Oltre all’autrice stessa sarà presente l’attrice teatrale Beatrice Beltrani che si esibirà in un monologo, tratto dal racconto di una delle protagoniste del libro.

Perché l’ortica? Perché l’ortica è un’erba davvero speciale. Ha sulle foglie dei grandissimi peluzzi che usa per proteggersi. Pizzicando chi la tocca. La stessa caratteristica dei personaggi del libro: sette donne intelligenti del passato che, protette dal loro “vestito di ortica” hanno gareggiato con gli uomini nella letteratura, nell’arte, nella medicina e nella scienza, riuscendo ad emergere nonostante le difficoltà.

Spettacolo e letteratura che si uniscono per creare profonde suggestioni e lasciare che gli spettatori siano rapiti da una scenografia mistica e spontanea, evocando la straordinaria sinergia tra donne che oggi, come allora, si caratterizza da un forte impegno sul sociale, nella politica, nell’arte, nella difesa e promozione del territorio in tutte le sue forme.

Nel segno della donna la serata, ma di una donna pronta a dialogare con tutti e tutto, vestita di ortica ma anche di quel sentimento straordinario che è la sorellanza, coniugato in tutti i sessi ed in tutti i casi.

Prosegue anche la retrospettiva dedicata al cinema con la mostra ospitata nei locali del “Cantinone” del Centro Storico di Castelbellino “Son et Lumiere” - dalla pellicola ai suoni ed ai colori del mondo digitale: viaggio attraverso l’evoluzione del mezzo cinematografico e televisivo.










qrcode