pubbliredazionale
Confartigianato Taxi: "Il servizio sul territorio è garantito e c'è fiducia nel confronto con il Governo"


Ad intervenire in merito ad uno dei temi più caldi del momento, Luca Bocchino responsabile Taxi e sindacale di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino che sottolinea come non sia corretto attribuire la responsabilità che si riscontrano nel trasporto pubblico sui tassisti che, da parte loro, suppliscono a carenze del TPL (trasporto pubblico locale), dovute ad una serie di motivi, tra i quali la carenza di autisti e il costo elevato delle patenti per la guida degli autobus.
“Nel nostro territorio notiamo un aumento della domanda di servizi del 30% che non giustifica un aumento strutturale del numero di licenze. Per far fronte a questa situazione sono alte le attese che prevedono la possibilità di integrare le licenze stesse con altro personale”, prosegue Bocchino auspicando che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti emani linee guida che consentano a Regioni e Comuni di migliorare e armonizzare le norme esistenti in tempi brevi.
“I nostri tassisti hanno a cuore il territorio e vogliono garantire a chi arriva un servizio il più efficiente e qualificato possibile”, spiega Bocchino chiedendo anche che si valuti anche la possibilità di valutare per il comparto incentivi per la sostituzione degli attuali mezzi con altri ibridi a minor impatto ambientale e provvedimenti per il contenimento dell’aumento del costo dei carburanti, introducendo il ‘carburante professionale’ e avvicinando le accise italiane alla media europea.

SHORT LINK:
https://vivere.me/emsf
Commenti
