comunicato stampa
Già arrivate le prime adesioni al “Patto locale per la lettura” del comune. L’amministrazione invita tutti ad aderire

L’Amministrazione comunale ritiene il “Patto” uno strumento prezioso per rendere la lettura un’abitudine sociale diffusa, oltre che un diritto per tutta la popolazione; i libri e la lettura sono infatti risorse strategiche su cui investire per la crescita culturale e personale, per il ben-essere di tutta la comunità. Al “Patto per la lettura” hanno già aderito la maggior parte delle scuole del territorio ed alcune librerie; possono aderire anche biblioteche, istituti, associazioni, case editrici, fondazioni, consultori, autori e lettori, singoli od organizzati in gruppi, anche informali, ed in genere tutti coloro che ne condividono finalità ed obiettivi.
Il Patto integrale ed il modulo per presentare la propria adesione sono raggiungibili sul portale comunale, a partire dalla pagina https://www.comune.jesi.an.it/bandi/Avviso-di-manifestazione-dinteresse-ad- aderire-al-patto-locale-per-la-lettura-del-Comune-di-Jesi-rivolto-a-scuole- biblioteche-istituti-enti-associazioni-librerie-case-editrici-fondazioni-consultori- autori-e-lettori-singoli-o-organizzati-in-gruppi-anc/ , nella sezione documenti.
La lettura è un valore sociale da sostenere attraverso un’azione coordinata, congiunta e continuativa; l’Amministrazione comunale invita tutti gli interessati ad unirsi, attraverso la sottoscrizione del Patto, alla rete cittadina per la lettura, perché Jesi diventi “Città che legge”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/emY1
Commenti
