x

SEI IN > VIVERE JESI > ECONOMIA

articolo
XRP20: il token rivoluzionario che sfida XRP raggiunge $1,2 milioni in prevendita

3' di lettura
450

da Roberto Migliore


Grande successo per XRP20, il nuovo token basato su Ethereum che sfrutta il meccanismo di convalida PoS e che si ispira a Ripple, ponendo l’attenzione sui piccoli investitori e non sulle grandi istituzioni.

La sua prevendita ha raggiunto il traguardo di $1,2 milioni e si avvicina velocemente all’obiettivo di soft cap di $1.850.000. Un XRP20 può essere acquistato al prezzo fisso di $0,000092, consentendo quindi validi guadagni ai suoi investitori.

Ecco in cosa consiste XRP20 e come partecipare alla prevendita prima del sold out.

VAI ALLA PREVENDITA DI XRP20

Che cos’è XRP20?

Come già detto, XRP20 è una variante di XRP, ma in formato ERC-20: lo scopo del token è quello di riprendere alcune caratteristiche di Ripple, come la sua tokenomica, e migliorarle tramite lo staking o la natura deflazionistica.

XRP20 vuole cavalcare l’onda della fama ottenuta da Ripple e la recente sentenza del giudice Torres nella causa intentata dalla SEC, ha permesso al token di ottenere una buona visibilità, visto che XRP è tornato alla ribalta.

Tra i punti di forza di questo token c’è lo staking on-chain, infatti gli investitori potranno detenere i token per ottenere delle entrate passive; un elemento che motiva nuovi investitori a partecipare al progetto e che manca in XRP.

La fornitura totale di token consiste in 100 miliardi, dei quali il 40% è disponibile in prevendita, un altro 40% è destinato alle ricompense per chi mette in stake i token, un 10% verrà rimosso tramite il burning e il restante 10% è pensato per la liquidità su DEX.

Vista la presenza del meccanismo di burning, XRP20 assume una natura deflazionistica, perché per ogni acquisto dei token viene inviato lo 0,1% a un indirizzo per il burning, allo scopo di ridurre l’offerta e quindi aumentare il valore di XRP20.

Una roadmap vincente

La roadmap di XRP20 si dipana in quattro fasi: la prima è incentrata sulla prevendita e sulla distribuzione dei token, la seconda sulla strategia di marketing, la terza sul meccanismo di burning, la quarta sullo staking.

Il team punta soprattutto sul marketing per far conoscere a più persone il progetto, coinvolgendo anche gli influencer più gettonati del settore per creare hype. Non si sanno ancora esattamente i tempi di realizzazione delle varie fasi, per cui è preferibile seguire gli account del progetto su Twitter e Telegram.

Come partecipare alla prevendita e acquistare XRP20

Per partecipare alla prevendita di XRP20 basta visitare il sito ufficiale del progetto e seguire i seguenti passaggi.

1. Configurare un crypto wallet

Una volta entrati nel sito, è possibile visualizzare l’elenco dei wallet compatibili, come per esempio MetaMask o Wallet Connect, che dovrà poi essere collegato alla pagina della prevendita tramite il pulsante “Connect Wallet”.

2. Acquistare ETH e USDT

Per acquistare XRP20 è necessario avere nel proprio wallet USDT ed ETH, disponibili su vari exchange, ma è anche bene ricordare che è necessario possederne qualcuna in più per pagare le fee.

3. Acquistare XRP20

Quando si è collegato il wallet, basterà inserire il numero di token che si intende acquistare e scambiare con ETH o USDT.

4. Riscattare XRP20

Una volta terminata la prevendita sarà possibile riscattare i token, semplicemente visitando il sito web e usando il proprio crypto wallet.

XRP20 ha il potenziale per garantire guadagni elevati ai suoi primi investitori, per cui conviene seguire il progetto e investire il prima possibile se interessati.





qrcode