x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITA'

comunicato stampa
L’Associazione Culturale Cristiana Dignità e Lavoro incontra il Presidente del Tribunale di Ancona dr.ssa Ragaglia Edi

2' di lettura
188

da Associazione Culturale Cristiana Dignità e Lavoro


Dalla sua costituzione, circa due anni or sono, l’Associazione Culturale Cristiana Dignità e Lavoro, (A.C.C.D.L.), è impegnata nella promozione del Benessere Organizzativo e nella tutela di Lavoratori e del Lavoro.

Nel fare ciò l’ACCDL si adopera per coinvolgere le istituzioni tutte per creare sinergie improntate alla promozione di una cultura del Benessere e dell’Ecologia Integrale come definita dal Santo Padre, Papa Francesco, che mette al centro della Società, la persona come fine ultimo di ogni azione e soggetto di valore incommensurabile in quanto immagine di Dio. Siamo felici in tal senso di aver incontrato, in data odierna, 8 agosto 2023, il Presidente del Tribunale di Ancona, Dr.ssa Ragaglia Edi ed aver presentato la ns. Associazione nelle sue peculiarità e finalità statutarie. Nel confronto si sono trattati i temi del disagio sul lavoro, nei suoi molteplici aspetti sui quali la ns Associazione ha sviluppato competenze specialistiche qualificate, che vanta professionisti di primo ordine.

La questione della lesione della salute, intesa, quest’ultima, quale stato di totale benessere fisico, mentale e sociale” e non semplicemente “assenza di malattie o infermità”, non può, per noi dell’ACCDL, che essere affrontata agendo sulla prevenzione del disagio vissuto negli ambienti di lavoro. Negli ultimi anni il disagio sul lavoro ha assunto dimensioni rilevanti tali da essere, dati INAIL alla mano, la seconda causa di assenza dal lavoro, accertata, con una percentuale di circa il 27% dei lavoratori colpiti. Come Associazione specializzata ci battiamo perché in ambito di tutele si ponga maggiore attenzione, al fare Prevenzione e Protezione dei lavoratori dai rischi; A tale scopo crediamo che sia necessario, da una parte responsabilizzare i Datori di Lavoro, anche attraverso la promozione e applicazione di idonei Modelli di Organizzazione e Gestione previsti dalla normativa vigente e dall’altra agendo sull’attività delle figure di garanzia aziendali attraverso organi di controllo esterni, qualificati sul disagio.

L’attività di Prevenzione e Protezione richiede infatti, a ns avviso, un confronto con competenze specialistiche proprie dei medici psichiatri, che meglio di ogni altro riescono ad intercettare il disagio sul lavoro e a riconoscerlo nelle sue forme patologiche, quali Disturbi da Adattamento, Disturbi da Stress Acuto e Disturbi da Stress Post-Traumatico. Come Associazione esprimiamo un forte apprezzamento per la disponibilità accordataci dal Presidente del Tribunale di Ancona, Dr.ssa Ragaglia Edi, che si è dimostrata sensibile ai temi del Disagio e della Fragilità.








qrcode