x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITA'

articolo
Scadenza imminente: 30 novembre ultima chance per la sanatoria cripto! Come evitare multe e problemi legali

4' di lettura
58

Chi ha guadagnato con il trading di criptovalute deve mettersi in regola con il fisco. Il prossimo 30 novembre scade infatti il termine ultimo previsto dall’Agenzia delle Entrate per presentare la domanda di sanatoria e versare le imposte dovute sui proventi derivanti dalle operazioni con le valute digitali.

Le nuove norme introdotte dal governo italiano a gennaio prevedono infatti oneri sulle plusvalenze superiori ai 2.000 euro registrate nel corso dell’anno. Chi non si adeguerà alla sanatoria rischia sanzioni e controlli, ma esistono anche metodi digitali per tenere in ordine i propri conti.

Come prepararsi alla sanatoria del 30 novembre

Per aderire alla sanatoria, bisogna seguire alcune semplici istruzioni. Innanzitutto, bisogna compilare il modello F24 con il codice tributo 8911, indicando l’anno di riferimento e l’importo delle imposte da versare.

L’aliquota applicabile è del 26% sulle plusvalenze realizzate con le criptovalute, calcolate come differenza tra il valore di acquisto e quello di vendita delle stesse. Inoltre, bisogna presentare una dichiarazione sostitutiva dei redditi, in cui si indicano i dati anagrafici, il codice fiscale, il tipo e il numero di criptovalute possedute, il valore di acquisto e di vendita delle stesse e le eventuali spese sostenute per le operazioni.

La domanda di sanatoria e il versamento delle imposte devono essere effettuati entro il 30 novembre 2023, tramite i canali telematici dell’Agenzia delle Entrate o presso gli sportelli bancari o postali abilitati. Chi aderisce alla sanatoria beneficia di una riduzione delle sanzioni amministrative, che passano dal 100% al 20% dell’imposta dovuta. Inoltre, si evita il rischio di incorrere in sanzioni penali per evasione fiscale.

Cos’è e come funziona la sanatoria crypto in Italia

La sanatoria crypto in Italia è una misura introdotta dal governo per regolamentare il settore delle criptovalute e contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale. La sanatoria si basa sul principio della dichiarazione volontaria dei redditi derivanti dalle operazioni con le valute digitali, che sono considerate come attività finanziarie ai fini fiscali.

La sanatoria si applica a tutti i contribuenti residenti in Italia che hanno realizzato plusvalenze superiori a 2.000 euro nel corso dell’anno con le criptovalute.

Questo limite si riferisce al totale delle plusvalenze e non a quelle relative a singole operazioni. La sanatoria non si applica invece a chi ha usato le criptovalute solo per acquistare beni o servizi, senza generare plusvalenze.

La sanatoria prevede che i contribuenti dichiarino i loro redditi da criptovalute e paghino le imposte dovute entro il 30 novembre 2023. In questo modo, si evitano le conseguenze negative previste dalla normativa vigente in caso di omessa o infedele dichiarazione. Queste conseguenze sono:

una sanzione amministrativa pari al 100% dell’imposta evasa, che può essere ridotta al 20% in caso di adesione alla sanatoria;

una sanzione penale per evasione fiscale, che prevede una pena detentiva da sei mesi a quattro anni e una multa da 258 euro a 51.645 euro;

un accertamento fiscale da parte dell’Agenzia delle Entrate, che può avvenire fino a cinque anni dopo la scadenza del termine di presentazione della dichiarazione dei redditi.

La sanatoria crypto in Italia è quindi un’opportunità per i contribuenti che hanno guadagnato con le criptovalute di mettersi in regola con il fisco e di evitare problemi legali.

Usare una crypto per gestire le crypto: ecco come $LPX potrà aiutare a fare ordine sul proprio wallet

Per aiutare gli investitori a gestire le loro criptovalute in modo semplice e efficace, esistono dei progetti che usano la tecnologia blockchain per offrire dei servizi innovativi e personalizzati.

Uno di questi progetti è Launchpad XYZ ($LPX), una piattaforma che usa l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a scoprire, monitorare e investire nelle migliori criptovalute del mercato.

Launchpad XYZ ($LPX) è una piattaforma che usa un sistema avanzato di intelligenza artificiale per analizzare e valutare migliaia di progetti crypto basati su vari criteri, come il team, la tecnologia, la visione, il potenziale e il rischio.

La piattaforma seleziona e presenta agli utenti i progetti più promettenti, offrendo loro informazioni esclusive, insight e opportunità per partecipare a questi progetti in una fase precoce.

Launchpad XYZ ($LPX) offre anche agli utenti una dashboard completa che permette loro di monitorare e gestire il proprio portafoglio crypto in modo facile e conveniente. Gli utenti possono tenere traccia delle loro performance, del loro saldo, delle loro transazioni e dei loro profitti su diverse piattaforme e wallet.

VAI ALLA PREVENDITA DI LAUNCHPAD XYZ





qrcode