x

SEI IN > VIVERE JESI > ECONOMIA

articolo
Previsioni Cosmos: può raggiungere $ 10.000? XRP20 è pronta a fare di più!

4' di lettura
220

La rete Cosmos è una rete di blockchain indipendenti che sfrutta l’algoritmo Cosmos Tendermint Consensus per semplificare le interazioni tra di loro. Cosmos si basa su un meccanismo di consenso proof-of-stake (PoS) e il suo ecosistema vanta caratteristiche come l'interoperabilità, la scalabilità, la sicurezza e la governance decentralizzata.

ATOM è l'asset nativo della rete Cosmos, che viene distribuito come ricompensa per validatori e deleganti. I token ATOM svolgono un ruolo cruciale nel protocollo Cosmos, con modifiche, aggiornamenti o attivazioni di funzionalità in gran parte dipendenti dall'approvazione del titolare ATOM.

Può Cosmos raggiungere i $10.000, e come? Intanto gli investitori sono sempre più interessati al nuovo token XRP20, che si ispira a Ripple e garantisce anche entrate passive agli investitori, grazie allo staking.

VAI ALLA PREVENDITA DI XRP20

Previsione Cosmos: può arrivare a quota $10.000?

L'ecosistema Cosmos si compone di 29 blockchain e token, con una capitalizzazione di mercato combinata di $ 12 miliardi. Cosmos ha inoltre più di 255 app in esecuzione sulla sua rete e la sua piattaforma è completamente personalizzabile, di modo che gli sviluppatori possano facilmente creare ed emettere nuove applicazioni blockchain.

ATOM è l'asset nativo della rete Cosmos, che serve anche per pagare le commissioni di transazione della rete, e può anche essere messo in stake per far ottenere delle ricompense ai suoi titolari. Inoltre, i possessori di token ATOM possono partecipare attivamente alla governance della blockchain di Cosmos.

Oggi Cosmos è scambiato a $8,50 con una capitalizzazione di mercato di $2,94 miliardi: per raggiungere $ 10.000, Cosmos ATOM dovrà crescere e raggiungere una capitalizzazione di mercato di $ 3,5 miliardi. Se Cosmos dovesse aumentare del 25% ogni anno, ci vorrebbero 31 anni per raggiungere i 10.000 dollari.

Osservando il requisito di crescita, la stima della capitalizzazione di mercato e il tempo necessario per raggiungere $ 1.000, con una crescita del 25%, è abbastanza evidente che Comos non raggiungerà $ 10.000 in queste condizioni. Potrebbe riuscirci, però, con un evento di burning del 90% della sua fornitura totale.

Previsioni Cosmos: può raggiungere $100 o $1.000?

È molto probabile che Cosmos venga sempre più utilizzato, dato l'ampio ecosistema di blockchain e app di cui è dotato. ATOM ha raggiunto il suo massimo storico di $ 43 nell'ottobre 2021. Il prezzo di mercato di ATOM è cresciuto di 4,53 volte durante quel periodo (da un valore minimo di $ 9,5 nel giugno 2021), pertanto, è cresciuto di quasi 1,13 volte in un mese.

Seguendo questi calcoli, ATOM ha bisogno di quasi 7 mesi per raggiungere $100 dollari, una possibilità che non risulta realizzabile considerando le condizioni di mercato, per cui potrà farlo ma in molto più tempo.

In teoria, Cosmos può raggiungere anche i $ 1.000: per sua natura ha una vasta gamma di casi d'uso e un numero sufficiente di app e blockchain nell'ecosistema per avere successo. Tuttavia, anche con una crescita relativamente conservativa del 25%, ci vorranno 20 anni prima che ATOM raggiunga i 1.000 dollari, per cui si tratta di una previsione che appare quantomeno improbabile.

Tutti pronti per XRP20

Se Cosmos può raggiungere vette alte anche se con qualche accorgimento e in un po’ di tempo, il nuovo progetto XRP20 sembra promettere molto di più. Questo nuovo token si ispira, come ben si deduce dal nome, a Ripple, del quale riprende la tokenomica, ma ne migliora le caratteristiche grazie allo staking e al burning.

XRP20 appare infatti come una versione “democratica” di XRP, infatti si concentra sui piccoli investitori, ai quali consente di ottenere entrate passive grazie allo staking on-chain. Punta inoltre a far crescere il suo valore, grazie al burning dello 0,1% di ogni acquisto, riducendo quindi la sua offerta.

Il token è attualmente protagonista di una prevendita che ha superato $1,8 milioni e che permette a tutti di acquistare il token al costo fisso di $0.000092, tramite ETH o USDT. La roadmap del progetto prevede quattro fasi, una delle quali è la strategia di marketing, un elemento fondamentale per garantire lungo successo a un token.

Tramite infatti la collaborazione con influencer ed esperti del settore, che renderanno noto il progetto tramite canali come Youtube, sarà possibile creare maggiore hype attorno al progetto e permettergli di fare più di 10x una volta listato sugli exchange.





qrcode