comunicato stampa
Messa in sicurezza dei percorsi pedonali di via Gramsci, la giunta approva il progetto

“Si tratta, nello specifico, di intervenire per mettere in collegamento e migliorare gli spazi aperti, pedonali e carrabili, tra i due cantieri: quello del restauro conservativo del cavalcavia e la zona 30. - Spiega l’assessora ai Lavori pubblici Valeria Melappioni – Attualmente infatti le due lavorazioni, così come le abbiamo ereditate, sebbene molto vicine non prevedono di intervenire nei tratti intermedi, andando a creare una situazione incompleta”.
In attesa dell’ultimazione dei lavori al cavalcavia e della zona 30, il Comune di Jesi sta quindi lavorando per mettere a sistema la funzionalità complessiva dell’area. “Oltre a essere necessari l’adeguamento e la messa in sicurezza di questi percorsi, al fine di garantire l’incolumità dei pedoni, questi interventi ci consentono di dare continuità ad una serie di operazioni che miglioreranno la mobilità pedonale, con contestuale abbattimento delle barriere architettoniche in porzioni di via Gramsci e via di N. Sauro. - Prosegue Melappioni - Non possiamo intervenire nell’immediato perché dobbiamo concludere i lavori in corso, legati a specifici tempi dei finanziamenti. Ho già avuto delle interlocuzioni con i commercianti della zona e sarà insieme che individueremo un percorso condiviso e compatibile con le necessità tecniche per procedere e migliorare la qualità complessiva di questa parte della città”.

SHORT LINK:
https://vivere.me/enuN
Commenti
