articolo
Coca Cola lancia la sua collezione NFT sul Layer 2 di Ethereum Base

E, a proposito di NFT, ci sono due nuovi progetti che permettono di investire meglio, grazie all’uso dell’intelligenza artificiale, individuando anche i migliori NFT del momento: si tratta di Launchpad XYZ e yPredict, che sono in dirittura d’arrivo con le loro prevendite.
VISITA LA PREVENDITA DI LAUNCHPAD XYZ
VISITA LA PREVENDITA DI YPREDICT
Coinbase lancia l’“Onchain Summer”
Qualche giorno fa Coinbase ha reso ufficiale il lancio di Base, il suo layer 2 di Ethereum, che esplora le dApp sfruttando una blockchain con transazioni più veloci e commissioni meno care rispetto a quella di Ethereum.
Il lancio arriva dopo il test avvenuto a febbraio 2023; successivamente, a maggio, Base aveva reso nota la sua roadmap, senza però dare indicazioni sulla data effettiva di attivazione, ma rivelando solo che non ci sarebbe stato il lancio di alcun token.
Coca Cola ha deciso di unirsi a questa nuova blockchain, con la sua collezione di NFT che comprende la commistione di opere note come “L’urlo” di Munch e “La ragazza con l’orecchino di perla” di Vermeer con quelle moderne di artisti come Aket e Vikram Kushwah.
Coca Cola lancia la sua collezione di NFT
L’Onchain Summer durerà varie settimane e permette alle dApp, con le quali ha stretto una partnership, di promuoversi nei vari settori musica, gioco e arte digitale. In particolare, le opere di Coca Cola potranno essere mintate come NFT solo ed esclusivamente per chi partecipa alla Onchain Summer.
In tutto ci sono otto versioni disponibili, che vanno da 0,0011 ETH a 0,014 ETH, ma ce ne sono alcune vendute a un prezzo inferiore sul mercato NFT OpenSea. Non è la prima volta per Coca Cola: proprio su OpenSea, infatti, nel 2021 e nel 2022, in occasione della Giornata Internazionale dell’Amicizia del 30 luglio, ha messo all’asta i suoi NFT.
In particolare, nel 2022, Coca Cola scelse la blockchain di Polygon per la sua collezione di NFT, testando quindi già un layer 2 di Ethereum. Sempre lo stesso anno, ha firmato un accordo con Crypto.com per la produzione di una collezione di 10.000 NFT in concomitanza con i Mondiali del Qatar.
Come trovare gli NFT più redditizi? Ci pensano Launchpad e yPredict
Il mercato degli NFT è esploso qualche anno fa e gli investitori sono sempre alla ricerca delle collezioni migliori in cui impiegare il proprio denaro: grazie a due nuovi progetti attualmente in prevendita, è possibile fare trading in maniera più consapevole, tramite l’uso di alcuni tool.
Launchpad XYZ è un progetto incentrato sul web 3 che offre una serie di funzioni molto importanti per fare trading: un marketplace che include diverse tipologie di asset, un DEX dedicato agli NFT e un terminale di trading personalizzato.
Questa piattaforma è costruita sulla blockchain di Ethereum e permette di individuare tutti gli NFT listati sui vari mercati, ma anche scoprire quelli più sottovalutati o creare una galleria personale di NFT, avere accesso a sconti esclusivi per gli acquisti degli NFT e così via.
La prevendita del token nativo del progetto, LPX, ha superato $1,29 milioni e vede ogni token venduto per $0.0445. Un aspetto interessante del progetto è il fatto che il token abbia una reale utilità, in quanto permette di ottenere delle entrate passive grazie allo staking.
VISITA LA PREVENDITA DI LAUNCHPAD XYZ
yPredict è basato sull’IA, infatti usa modelli predittivi all’avanguardia, oltre a garantire vari tipi di analisi, come quella tecnica automatizzata e quella del sentiment di mercato, molto importante per capire in quali asset investire, inclusi gli NFT.
Gli analisti possono vendere sulla piattaforma i propri modelli, così che gli utenti vi si abbonino, su base mensile, ottenendo l’accesso a dati in tempo reale e quindi investendo in maniera più consapevole.
YPRED è il token nativo del progetto, che è attualmente in prevendita a $0,1 e che conta su un’utilità di base, visto che può essere messo in stake e che è indispensabile per eseguire ogni tipo di transazione sulla piattaforma.

SHORT LINK:
https://vivere.me/enT1
