articolo
La Giunta dispone l'abbattimento di 31 alberi all'interno dei plessi scolastici. Motivi di sicurezza


La giunta comunale ha infatti approvato nel corso dell’ultima seduta “di procedere prioritariamente all’abbattimento di n. 31 alberature radicate in diversi parchi degli edifici scolastici”. Ciò per garantire la “messa in sicurezza delle aree in cui sono radicate le alberature controllate”, evitando cioè che possano ripetersi episodi come quello avvenuto in seguito al maltempo del 10 dicembre 2022 nel cortile della scuola primaria Garibaldi (foto sopra), quando un enorme pino marittimo era piombato a terra nella adiacente via San Giuseppe. Le indagini sullo stato di salute delle piante presenti nei parchi di pertinenza degli edifici scolastici del territorio jesino erano state affidate ad una ditta specializzata di Ferrara, proprio a fine dicembre dello scorso anno. Le risultanze parlano di “alberature irreparabilmente compromesse da non assoggettare ad indagini strumentali” e quindi da tagliare al più presto, per evitare altri pericolosi crolli in concomitanza dei sempre più frequenti eventi metereologici estremi dovuti ai cambiamenti climatici. Ma la complicità è forse da attribuire anche ai lunghi anni di trascuratezza di questo bellissimo (ed altrettanto utile) patrimonio verde. A Jesi i comprensori scolastici circondati da alberi di altezza e quindi età importante sono diversi, basti pensare, oltre alle Garibaldi, alla “Federico” II a piazzale San Savino o alle “Negromanti” in via S.Pietro Martire (foto sotto).
Alla seduta della giunta era assente il sindaco Lorenzo Fiordelmondo (oltre all’assessore Manuela Marguccio) ed i lavori sono stati presieduti dal vice sindaco Samuele Animali. Nel documento redatto, che ha avuto parere favorevole dai dirigenti delle aree “lavori pubblici” e “risorse finanziarie”, non vi sono indicazioni circa l’eventuale sostituzione degli alberi che verranno tagliati con dei nuovi. La spesa degli abbattimenti graverà sulle casse comunali per 6.000 euro.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatsapp, Telegram e Signal di Vivere Jesi.Per Whatsapp iscriviti al nostro canale oppure aggiungi il numero 376.0319490 alla rubrica ed invia allo stesso numero un messaggio con scritto "notizie on".
Per Telegram cerca il canale @vivereJesi o clicca su t.me/viverejesi. Per Signal clicca qui.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eo5s
Commenti
