Le migliori crypto per lo staking


Lo staking consiste nel bloccare i token acquistati, in modo da ricavare un reddito passivo e ottenere ricompense specifiche. Lo staking si può fare con criptovalute basate su blockchain con Proof of Stake (PoS) e si rivela un sistema più economico del mining, in quanto non richiede computer con hardware costosi come le schede video di ultima generazione.
In generale, lo staking è una forma di investimento molto utilizzata dai trader. Allo stesso modo, lo staking può donare utilità ai token dei progetti crittografici e di conseguenza fare aumentare il loro valore sul mercato.
Ethereum è una delle criptovalute più adatte per lo staking, in quanto permette agli investitori di mettere almeno 32 ETH in staking e ricevere ricompense, sia in modalità domestica con il proprio computer e una connessione dedicata, sia delegando lo staking a un provider. Anche il token ADA di Cardano è ideale per lo staking, in quanto genera ricompense elevate.
Al momento però, il mercato delle criptovalute si trova in difficoltà, con diversi token che stanno affrontando una fase ribassista. Ethereum e Cardano sono in calo, quindi gli investitori si sono messi alla ricerca di nuovi progetti in presale che consentono di mettere i token in staking.
Tra questi troviamo yPredict, Launchpad XYZ e Sonik Coin. Vediamo nel dettaglio quali sono le ricompense per lo staking dei loro token.
yPredict
Una piattaforma per il trading alimentata da una IA, yPredict fornirà strumenti analisi di mercato e del sentiment, permettendo ai trader di seguire i trend e investire sui token giusti. La piattaforma è alimentata dal token nativo YPRED, tramite il quale si potrà pagare l’abbonamento ai servizi.
Allo stesso modo, il token permetterà agli utenti di comprare modelli predittivi venduti dagli sviluppatori sul marketplace di yPredict. Lo staking del token YPRED consente di ricevere il 45% delle ricompense per ogni 10% dei token utilizzati per ogni nuovo abbonamento alla piattaforma.
Al momento yPredict è in fase di presale, con il token venduto a 0.1 dollari. La presale del progetto ha raccolto più di 3,5 milioni di dollari, cosa che fa ben sperare in una crescita del valore del token YPRED una volta lanciato sul mercato.
VAI ALLA PREVENDITA DI YPREDICT
Launchpad XYZ
Il Web3 e gli asset digitali sono ancora poco conosciuti dalla maggior parte delle persone. Per questo Launchpad XYZ vuole diventare un portale per rendere il Web3 più accessibile e consentire a tutti di scoprire progetti crittografici e collezioni NFT.
La piattaforma fornirà un terminale di trading intuitivo, potenziato dalla IA Apollo e dal sistema di ranking Launchpad Quotient. Inoltre, Launchpad XYZ metterà a disposizione un gaming hub per i giochi P2E e la possibilità di scoprire nuove collezioni NFT. Per accedere ai servizi è necessario possedere il token nativo $LPX che inoltre si potrà mettere in staking.
Gli utenti possono mettere in staking 10.000 LPX per 90 giorni, in modo da ottenere diversi vantaggi, come l’accesso anticipato alle presale dei nuovi token e alle versioni beta dei giochi P2E.
Al momento, Launchpad XYZ è in fase di presale, con il token nativo LPX venduto a 0.0445 dollari.
VAI ALLA PREVENDITA DI LAUNCHPAD
Sonik Coin
Solitamente le meme coin sono considerate inutili, per questo risultano sempre investimenti rischiosi, in quanto possono perdere valore da un momento all’altro e addirittura scomparire dal mercato.
Sonik Coin, una meme coin basata sul personaggio dei videogiochi Sonic The Hedgehog, si distingue per la possibilità di mettere i token SONIK in staking e generare APY per ottenere ricompense passive. Il team del progetto ha destinato il 40% dell’offerta totale dei token allo staking.
È possibile acquistare i token SONIK in presale a 0.000014 dollari.
VAI ALLA PREVENDITA DI SONIK COIN

SHORT LINK:
https://vivere.me/eo8b
